Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Tendenza meteo - Lungo termine: il tempo resterà instabile fino ad aprile?

19:30
18 marzo 2025

Tendenza meteo
Lungo termine: il tempo resterà instabile fino ad aprile?

Il tempo sull'Europa sarà influenzato da frequenti passaggi perturbati anche nella terza decade di marzo. Ancora molta la pioggia prevista soprattutto al nord. Questa tendenza potrebbe poi rinnovarsi anche per il mese di aprile.

Gli effetti del Final Warming, il surriscaldamento della stratosfera polare avvenuto poche settimane fa, potrebbe portare ancora per lungo tempo grosse ripercussioni sulla circolazione atmosferica europea. Saranno frequenti le figure di bassa pressione che avranno il proprio perno sull'Europa occidentale. Una nuova saccatura viene confermata già da molti aggiornamenti proprio sull'ovest Europa nella terza decade di marzo.

Le condizioni meteo in ambito italiano saranno perturbate, con piovosità sopra alla media sulle regioni settentrionali. Di pari passo il meridione d'Italia verrà più frequentemente influenzato dalle rimonte subtropicali che porteranno un clima più caldo e secco.

Questa linea di tendenza pare essere confermata anche per la prima decade di aprile. La previsione sulle anomalie di geopotenziale calcolate dal modello europeo mostrano una bolla di anomalie negative proprio a cavallo tra l'Oceano Atlantico e la Penisola Iberica, dove presumibilmente potrebbe collocarsi un centro depressionario. Gli anticicloni resterebbero defilati a latitudini settentrionali, senza interessarci.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Sta per esordire la Niña, arrivano conferme dal NOAA
mercoledì 15 ottobre 2025

Previsioni meteo

Vortice in azione sullo stivale, colpito il Mezzogiorno
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità