Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Tendenza meteo - Lungo termine: molta pioggia in arrivo per il nord?

10:30
1 ottobre 2024

Tendenza meteo
Lungo termine: molta pioggia in arrivo per il nord?

Le circolazioni di bassa pressione in arrivo dall'Oceano Atlantico riusciranno a scavarsi un'ansa depressionaria sempre più pronunciata sull'Europa occidentale. Alcuni modelli ipotizzano la nascita di un'azione di blocco atmosferico con rischio di piogge molto abbondanti al nord e sui versanti tirrenici, vediamo quando e perchè.

La stagione autunnale segna il graduale passaggio di consegne tra le circolazioni estive e quelle invernali. Questo passaggio di consegne viene favorito dal graduale abbassamento del fronte polare che si verifica proprio durante l’autunno, con la nascita delle cosiddette “onde di rossby”. Queste ultime sono associate ai grandi eventi di maltempo in grado di colpire ampie porzioni di territorio. Ebbene nei prossimi giorni l’abbassamento di latitudine del fronte polare sarà particolarmente evidente sull’Europa occidentale, dove sarà sede di un’importante saccatura.

A partire da martedì 8 ottobre il bacino centrale del Mediterraneo ricadrebbe sul lato ascendente di questa figura depressionaria, sperimentando quindi un rinforzo dei venti meridionali con l’arrivo di una perturbazione indirizzata al nord ed ai versanti tirrenici. Questa perturbazione viene confermata da tutti i centri di calcolo da noi consultati, sebbene con modalità profondamente differenti tra uno e l’altro modello.

Qualora la saccatura dovesse sprofondare sulla Penisola Iberica, non è escluso che possa svilupparsi, quantomeno in modo parziale, un pattern di blocco atmosferico con il rinforzo temporaneo di un campo anticiclonico sui Balcani. Questa evoluzione di fatto rallenterebbe l’avanzamento dei fronti perturbati verso est, determinando una persistenza dei fenomeni proprio sui versanti occidentali italiani.Qualsiasi sia l’evoluzione attesa la prossima settimana, è ormai certo che da martedì 8 in avanti per l’Italia si preannuncia una fase di tempo instabile con piovosità che, soprattutto per le regioni occidentali. si preannuncia elevata.

Tempeste di vento e pioggia sull'EuropaScopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
lunedì 16 giugno 2025

Curiosità e didattica

Orto: primo soccorso dopo la grandine
giovedì 19 giugno 2025

Cronaca meteo

Maltempo al sud: tromba d'aria su Siracusa
martedì 17 giugno 2025

Cronaca meteo

Shock termico; abbiamo perso fino a 10°C
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 16 giugno 2025

Cronaca meteo

Temporali intensi sul nord Italia
lunedì 9 giugno 2025

Cronaca meteo

Il Met Office lancia un allarme per caldo estremo
venerdì 13 giugno 2025

Cronaca estera

Canada in fiamme: emergenza senza tregua
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali