Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Tendenza meteo - Lungo termine: prima l'anticiclone, poi le piogge atlantiche?

10:57
6 aprile 2025

Tendenza meteo
Lungo termine: prima l'anticiclone, poi le piogge atlantiche?

La seconda decade di aprile riporterà nuovamente un periodo di alta pressione sull'Europa centrale. Successivamente la spinta di una saccatura dall'Oceano Atlantico verso il Mediterraneo potrebbe riportare la pioggia a iniziare dal nord.

Le temperature minime previste martedì mattina dalla previsione del nostro Radar Meteo.

Conclusi gli effetti dell’ondata di freddo tardiva, appare ormai probabile il successivo rinforzo dell’alta pressione sull’Europa. Ne verranno interessati dapprima la Penisola Iberica, il Regno Unito e la Francia. In seguito, l’alta pressione si espanderà verso l’Europa centrale, inglobando anche l’Italia. Lo stivale vivrà una finestra di tempo stabile con temperature in aumento tra giovedì 10 e domenica 13 aprile.

L’evoluzione successiva ancora dai toni un po’ incerti, potrebbe riportare nuovamente una circolazione di stampo oceanico sull’Europa. I valori di pressione atmosferica sarebbero in discesa ad iniziare dall’Oceano Atlantico, poi, con lo sviluppo di una saccatura i venti sul Mediterraneo tornerebbero ad orientarsi dai quadranti meridionali.

A partire da lunedì 14 le condizioni meteo saranno in peggioramento sull’Italia. In virtù di una circolazione meridionale a risentirne sarebbero soprattutto le regioni del nord ed i versanti tirrenici, con aumento della probabilità di pioggia attorno a metà mese. ( da confermare).

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
venerdì 5 settembre 2025

Cronaca meteo

Neve di settembre imbianca le Alpi
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
giovedì 11 settembre 2025

Previsioni meteo

Weekend rovinato dalla pioggia; ecco dove
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
Strada allagata con automobili sommerse dall'acqua. Accanto, mappa meteorologica con simbolo di allerta. Forti piogge causano inondazioni regionali.
martedì 9 settembre 2025

Cronaca estera

Maltempo in Lussemburgo e Germania
lunedì 8 settembre 2025

Clima e ambiente

Marmolada, il ghiacciaio che scompare
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità