Pagina iniziale /

Tendenza meteo - Medio e lungo termine: il tempo resta instabile

09:12
27 ottobre 2025

Tendenza meteo
Medio e lungo termine: il tempo resta instabile

Confermata una nuova perturbazione a partire da martedì. Rovesci e temporali dapprima al nord, poi al centro e al sud con fenomeni anche intensi.

La lunga fase di tempo instabile che da giorni interessa l'autunno 2024 non sembra intenzionata a fermarsi qua. Una nuova saccatura sprofonderà sul Mediterraneo centro-occidentale nella giornata di martedì, determinando un nuovo cambiamento del tempo sulle regioni italiane. Al momento sussiste ancora qualche piccola incertezza sul comportamento della depressione in ambito italiano, anche se lo scenario previsionale disegnato dai modelli su larga scala mostra un affondo che con tutta probabilità si verificherà sull'ovest Europa, tra la Francia e la Penisola Iberica. Aria fredda polare conquisterà il Golfo di Biscaglia ed il Golfo del Leone, gettandosi a capofitto sul Mediterraneo.

Inevitabile con questa situazione sinottica lo sviluppo di un minimo al suolo con perno sui bacini occidentali italiani, in grado di organizzare un corpo nuvoloso che già martedì provocherà le prime piogge al nord, per poi dar luogo mercoledì e giovedì ad un peggioramento diffuso delle condizioni meteo anche sulla Sardegna, al centro e al sud. Temporali anche intensi saranno probabili lungo il medio e basso versante tirrenico.

L'evoluzione successiva rimane dai risvolti ancora incerti. Le principali soluzioni previsionali mostrano l'isolamento di una depressione sul Mediterraneo orientale, con prolungamento della fase di maltempo al meridione anche giovedì 3 e venerdì 4, mentre il tempo andrà migliorando al nord. Altre soluzioni previsionali ipotizzano invece lo spostamento della struttura depressionaria ancora organizzata come saccatura verso l'area balcanica, in questo caso l'evoluzione sarebbe più veloce, consentendo già nel corso di giovedì un miglioramento più rapido delle condizioni meteo su un'ampia fetta del territorio italiano, compreso anche il meridione.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
venerdì 24 ottobre 2025

Comunicazioni

Sta per entrare in vigore l'ora solare, ecco quando
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Una nuova tempesta in arrivo per l'Europa
mercoledì 22 ottobre 2025

Previsioni meteo

Violenta tempesta di vento sta per colpire l'Italia
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 15 ottobre 2025

Previsioni meteo

Vortice in azione sullo stivale, colpito il Mezzogiorno
domenica 19 ottobre 2025

Curiosità e Didattica

Autunno: perché aumentano i fenomeni violenti?
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità