Pagina iniziale / Notizie meteo /

Tendenza meteo - Qualche temporale a inizio settimana, poi torna l'anticiclone

10:23
26 agosto 2024

Tendenza meteo
Qualche temporale a inizio settimana, poi torna l'anticiclone

Una circolazione di aria più fresca in quota riporta condizioni di instabilità con rovesci e temporali sparsi in marcia da nord verso sud. I fenomeni a carattere sparso non saranno legati al passaggio di alcuna perturbazione. Confermato il ritorno dell'alta pressione dalla seconda metà della settimana.

L’ultima settimana di agosto vede protagoniste alcune infiltrazioni di aria fresca in quota che porteranno fenomeni sparsi di instabilità a carattere temporalesco. Una di queste infiltrazioni instabili ha già interessato le regioni del nord la scorsa notte, provocherà dei nuovi temporali in giornata e poi concentrerà i suoi effetti martedì 27 e mercoledì 28 al centro e al sud. I temporali a prevalente evoluzione diurna interesseranno soprattutto i rilievi montuosi, specialmente la dorsale appenninica.

Appare altresì confermato un nuovo rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo nella seconda metà della settimana, con temperature nuovamente elevate soprattutto giovedì e venerdì. Questo anticiclone lascerà poi nuovamente spazio ad una situazione di instabilità marginale domenica 1° settembre e lunedì 2, con temporali al nord che potrebbero guadagnare le aree pianeggianti, poi anche al centro e al sud con temporali possibili anche di tipo marittimo.

Nel complesso la figura protagonista sarà sempre l’alta pressione, in questo frangente evidentemente sbilanciata verso nord, dalla cui posizione favorirà le infiltrazioni fresche lungo il suo fianco orientale.

Grandine grossa investe il BrescianoScopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
lunedì 17 novembre 2025

Cronaca meteo

Drammatica alluvione sul Friuli-Venezia Giulia
martedì 18 novembre 2025

Cronaca meteo

L'aria artica conquista l'Europa, primi rigori invernali
martedì 18 novembre 2025

Previsioni meteo

I primi freddi si avvertiranno da mercoledì
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 11 novembre 2025

Astronomia

Potente brillamento solare classe X5.1
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
martedì 11 novembre 2025

Geologia e Vulcani

Stromboli in eruzione: lava lungo la Sciara del Fuoco
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList