Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Tendenza meteo - Restiamo sotto tiro delle correnti perturbate atlantiche

10:42
26 settembre 2024

Tendenza meteo
Restiamo sotto tiro delle correnti perturbate atlantiche

Settembre si congederà con il transito di una grande saccatura sull'Europa, accompagnata da ventilazione sostenuta e precipitazioni sparse. Pausa asciutta lunedì 30 e martedì 1° ottobre, poi una nuova perturbazione raggiungerà l'Italia nei giorni successivi.

Previsione del nostro Radar Meteo riferita alle ore centrali di sabato. Transito del fronte freddo della depressione al centro e al sud.

Una nuova perturbazione in arrivo dall'Oceano Atlantico fa sentire i suoi effetti soprattutto sulle regioni settentrionali, dove la ventilazione soffia intensamente e il tempo risulta grigio e piovoso. Le condizioni meteo sull'Europa nelle prossime due settimane saranno influenzate da un'attività piuttosto vivace dei venti atlantici che saranno accompagnati da perturbazioni di passaggio da ovest verso est. Il corpo nuvoloso che attualmente sta impegnando le regioni settentrionali avrà pochi effetti sul resto del Paese ma si farà sentire soprattutto per la ventilazione intensa, dapprima dai quadranti meridionali, poi nel weekend in rotazione da quelli occidentali, con l'entrata prepotente del Maestrale.

I singoli passaggi perturbati saranno alternati da lunghe pause asciutte in cui il tempo sarà anche soleggiato. Domenica le condizioni meteo saranno già migliorate su gran parte del Paese, gli ultimi addensamenti nuvolosi interesseranno i versanti adriatici accompagnati da qualche precipitazione.

Lunedì 30 e martedì 1° ottobre un'onda mobile di alta pressione assicurerà un paio di giornate di tempo soleggiato, mentre tra mercoledì 2 e giovedì 3 si farà strada una nuova perturbazione che colpirà soprattutto il centro e il nord, con nuovi rovesci e temporali.

Nel periodo successivo la circolazione in Europa si dimostrerà ancora irrequieta. Alcune soluzioni previsionali ipotizzano uno spostamento del baricentro depressionario verso la Penisola Scandinavia, dai risvolti ancora tutti da verificare.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 6 maggio 2025

Cronaca meteo

Ancora fenomeni al Centro-Nord: nuovi temporali in arrivo
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Violente supercelle causano danni in Romania
martedì 6 maggio 2025

Previsioni meteo

Restiamo sotto scacco del maltempo
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Un'altra giornata di maltempo
sabato 26 aprile 2025

Cronaca meteo

Maltempo Stati Uniti: grandine e tornado da record
lunedì 5 maggio 2025

Cronaca meteo

Il maltempo si abbatte sul Centro-Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali