Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Torna la pioggia, ecco le regioni colpite

10:39
25 novembre 2024

Previsioni meteo
Fronte in arrivo, dove pioverà?

Fronte che attraversa il centro nord Italia

L'alta pressione presente sul Mediterraneo, nonostante porti temperature sopra le medie del periodo non risulta molto coriacea e già nella giornata di domani permetterà il transito di un veloce fronte perturbato.

La fase stabile sull'Italia ha le ore contate, se già da ieri alcune regioni hanno sperimentato un netto aumento della nuvolosità e anche qualche pioggia di debole intensità, tra domani e le prime ore di mercoledì 27 un fronte transiterà sul centro nord Italiano portando rovesci e anche qualche nevicata a quote medio alte.

Il fronte interesserà maggiormente Liguria, Alpi occidentali, Friuli-Venezia Giulia, medio alta Lombardia e alta Toscana con valori fino a 60-70mm.

Tra Liguria e alta Toscana agiranno diverse convergenze di venti al suolo con rovesci di forte intensità e anche qualche temporale. Il richiamo umido causato dalle correnti sud occidentali porterà rovesci anche tra Lazio e Campania, con gli accumuli maggiori sui monti, grazie all'effetto stau.

Sulle Alpi la neve cadrà al di sopra dei 1800/2000m con accumuli compresi tra i 10 e i 30cm di neve fresche

Questo fronte fungerà successivamente da esca per l'arrivo di aria più fredda dai quadranti nord orientali ma per i dettagli vi rimandiamo al prossimo aggiornamento sempre qui sulla nostra app.

Segui l'evoluzione del fronte dal radarScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
mercoledì 15 ottobre 2025

Previsioni meteo

Vortice in azione sullo stivale, colpito il Mezzogiorno
sabato 18 ottobre 2025

Nowcasting meteo

I venti atlantici raggiungono l'Europa
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità