Pagina iniziale / Notizie meteo /

Toscana in ginocchio: i danni del maltempo

15:45
17 marzo 2025

Cronaca Meteo
Toscana in ginocchio: i danni del maltempo

Le conseguenze dell’ondata di maltempo che ha travolto la Toscana continuano a farsi sentire, con intere comunità alle prese con i danni lasciati dall’acqua e dal fango. A Rufina, comune della provincia di Firenze, una residente ha raccontato il terrore vissuto durante l’esondazione della Sieve.

Le idrovore lavorano senza sosta per svuotare gli scantinati ancora invasi dall’acqua. A Ponte a Vicchio, la situazione non è diversa: a due giorni dall’alluvione, le strade sono ancora piene di detriti e beni inservibili, accatastati dopo essere stati trascinati via dalla furia dell’acqua. Un abitante ha paragonato il livello raggiunto dalla piena a quello della devastante alluvione del 1966, a testimonianza dell’eccezionalità dell’evento.

Anche le immagini col drone girate nella zona di Empoli rendono l'idea della portata dell'evento. A giorni dall'alluvione interi campi e zone coltivate rimangono tutt'ora sott'acqua. Il rischio di nuove criticità non è escluso, con i terreni ormai saturi e i corsi d’acqua ancora a livelli elevati. I prossimi giorni saranno cruciali per la conta dei danni e per il difficile ritorno alla normalità.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
domenica 17 agosto 2025

Uragani e tifoni

Erin raggiunge rapidamente categoria 5
sabato 16 agosto 2025

Cronaca meteo

Almeno due tornado segnalati al meridione
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Il tempo di Ferragosto: tornano i temporali
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità