Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Tra sole, temporali e grandinate

16:00
26 marzo 2025

Cronaca Meteo
Tra sole, temporali e grandinate

L'immagine del Radar Meteo mostra le piogge che interessano le regioni meridionali e le Isole Maggiori. Scopri l'evoluzione per le prossime ore cliccando sull'immagine.

La Primavera esordisce all'insegna dell'instabilità. Il flusso di correnti nordafricane continua a riversare forti piogge sulle regioni meridionali, con accumuli significativi soprattutto in Sicilia, dove a Itala (Messina) sono caduti 72 mm di pioggia, e a Melilli (Siracusa) 50 mm. Anche Malta è stata colpita da precipitazioni abbondanti, con 33 mm registrati a Bengħisa.

L’ondata di maltempo si estende verso la Puglia, dove Santeramo in Colle (Bari) ha raggiunto i 43 mm di pioggia. Le temperature stanno scendendo bruscamente, con appena 13°C a Foggia, Messina, Reggio Calabria e Catania. Nelle prossime ore il peggioramento si farà più marcato: attenzione particolare al Golfo di Taranto, dove potrebbero svilupparsi temporali autorigeneranti con rischio di alluvioni. Il maltempo non risparmia nemmeno la Sardegna e alcune zone del Centro-Nord, con piogge e temporali a macchia di leopardo tra Appennino emiliano, Toscana meridionale, Abruzzo e Lazio interno.

Al Nord instabilità con nuovi episodi temporaleschi lungo la fascia prealpina, in Piemonte e sull’Appennino Emiliano, con possibili sconfinamenti sulla Liguria di Levante e la pedemontana lombardo-veneta. Un’intensa grandinata ha colpito la provincia di Lucca, mentre piogge e temporali si concentrano soprattutto lungo i rilievi appenninici e l'Emilia Romagna, con sconfinamenti verso le pianure. Il vortice di bassa pressione che sta guidando questa fase perturbata continuerà a influenzare il tempo nei prossimi giorni, mantenendo condizioni instabili su gran parte del Paese.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali
Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 7 maggio 2025

Nowcasting

Forti temporali in arrivo sui versanti adriatici
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Violente supercelle causano danni in Romania
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Un'altra giornata di maltempo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali