Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Venti tempestosi. Attenzione in queste regioni

11:50
18 novembre 2024

Previsioni meteo
Venti tempestosi, attenzione!

Venti di tempesta sull'Europa centrale e in Italia. Radar vento con un click

Un corposo nucleo di aria artica si sta dirigendo dai lidi scandinavi verso il centro Europa e il Mediterraneo centrale e nei prossimi giorni porterà un netto incremento della ventilazione con venti tempestosi sull'Italia.

Siamo agli albori di un deciso cambiamento delle condizioni meteorologiche, con masse d'aria artiche in moto verso sud e formazione di diversi minimi depressionari in grado di causare raffiche di vento superiori ai 120km/h.

Un primo fronte perturbato si schianterà letteralmente sull'arco alpino tra la serata di martedì 19 e le prime ore di mercoledì 20. Una parte della massa d'aria aggirerà le Alpi occidentali e si presenterà sul mar Ligure, lungo il versante Adriatico e lungo il Tirreno centro settentrionale sotto forma di forti venti di Ponente/Libeccio e Garbino, con raffiche da uragano (over 120km/h) sui crinali tra Marche, Abruzzo e Romagna e da fortunale (110/120km/h) sul mar Ligure e restante Appennino.

Una seconda parte della massa d'aria che si sarà addossata alle Alpi, con un leggero ritardo, riuscirà a entrare in Pianura Padana sotto forma di venti di Fohn poco prima dell'alba di mercoledì. Sulle Alpi si avranno raffiche fino a 150/170km/h sui crinali più esposti, mentre in pianura si potranno toccare punte locali di 80/90km/h.

Un calo della ventilazione avverrà dalle prime ore di giovedì in attesa del nuovo fronte perturbato previsto dal tardo pomeriggio, con nuove nevicate sulle Alpi, in parziale sfondamento verso le pianure del Piemonte occidentale e un nuovo deciso rinforzo della ventilazione su tutta la penisola.

Segui l'evoluzione con il radar meteoScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
giovedì 19 giugno 2025

Cronaca meteo

Maltempo al sud: tromba d'aria su Siracusa
martedì 17 giugno 2025

Astronomia

Sta per arrivare il solstizio d'estate
lunedì 16 giugno 2025

Curiosità e didattica

Orto: primo soccorso dopo la grandine
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 18 giugno 2025

Cronaca estera

Piogge torrenziali, Kinshasa in ginocchio
martedì 17 giugno 2025

Cronaca meteo

Grandine e vento, campagne devastate
lunedì 9 giugno 2025

Cronaca meteo

Notti tropicali già a inizio giugno
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali