Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Verso un agricoltura resiliente?

16:30
14 maggio 2025

Clima e Ambiente
Verso un'agricoltura resiliente?

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La crescente frequenza di episodi di siccità sta mettendo a dura prova l'agricoltura globale, rendendo urgente lo sviluppo di colture più resilienti. Recenti studi scientifici hanno identificato un nuovo meccanismo biologico che potrebbe rivoluzionare il settore, consentendo di coltivare piante in grado di sopravvivere e produrre anche in condizioni di scarsa disponibilità idrica.

Sapevi che?

Il meccanismo, individuato grazie a una combinazione di tecniche di genetica avanzata e biochimica, riguarda una serie di processi cellulari che permettono alle piante di ottimizzare l'uso dell'acqua. In particolare, gli scienziati hanno scoperto come modulare l'apertura degli stomi, i piccoli pori presenti sulle foglie, per ridurre la perdita d'acqua durante la traspirazione senza compromettere la fotosintesi.

Al centro della scoperta c’è una proteina chiave, che agisce come "interruttore" nella regolazione della risposta delle piante alla siccità. Manipolando i geni associati a questa proteina, i ricercatori sono riusciti a sviluppare varietà vegetali capaci di mantenere elevata la loro efficienza idrica anche in condizioni critiche.

Cereali come grano, mais e riso, fondamentali per la sicurezza alimentare globale, potrebbero beneficiare di questa innovazione, aumentando la produttività in regioni caratterizzate da carenze idriche croniche. Inoltre, colture più resistenti alla siccità potrebbero ridurre la dipendenza da sistemi di irrigazione intensiva, contribuendo a un uso più sostenibile delle risorse idriche, soprattutto in aree a rischio di desertificazione. Nonostante i progressi, il percorso verso l'applicazione su vasta scala richiede ancora tempo. Saranno necessari ulteriori studi per garantire la sicurezza e l'efficacia delle colture geneticamente migliorate.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
lunedì 18 agosto 2025

Clima e ambiente

In corso una nuova ondata di calore marino
martedì 19 agosto 2025

Cronaca meteo

Emergenza incendi in Piemonte
martedì 19 agosto 2025

Cronaca meteo

Sardegna: che grandinata!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 16 agosto 2025

Cronaca estera

Catastrofiche alluvioni colpiscono il Pakistan
Le previsioni del radar termico per domenica
giovedì 7 agosto 2025

Cronaca meteo

Gran caldo sul Mediterraneo, valori oltre +40°C
sabato 9 agosto 2025

Astronomia

Un viaggio impossibile (ma non troppo)
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità