Pagina iniziale / Notizie meteo /

VIDEO - In pochi istanti collassa un intero ghiacciao

21:02
28 maggio 2025

VIDEO
In pochi istanti collassa un intero ghiacciao

Nel pomeriggio di mercoledì 28 maggio si è verificato un imponente crollo del ghiacciaio Birch, in Svizzera. È stato travolto e distrutto il villaggio di Blatten, nel Canton Vallese. Gravemente danneggiati numerosi edifici ma i residenti erano stati evacuati cautelativamente i giorni scorsi.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Alle ore 15.30 del 28 maggio 2025, l’evento calamitoso annunciato alcuni giorni fa dagli esperti si è verificato. Gran parte del ghiacciaio del Birch, dopo un antipasto di crolli spettacolari ma senza danni, è precipitato a valle. I testimoni che si trovavano in zona hanno sentito l’onda d’urto e l'imponente crollo ha provocato addirittura una scossa di magnitudo 3,1.

Il paese di Blatten, prima e dopo. Credits: GeoTales.

Gran parte del villaggio di Blatten, nella Lötschental, non c’è più. Le prime stime parlano di una distruzione di circa il 90% degli edifici. Si stima che dalla montagna siano scesi almeno 3 milioni di metri cubi di materiale.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
giovedì 9 ottobre 2025

Previsioni meteo

Anticiclone di blocco, quanto durerà?
lunedì 6 ottobre 2025

Cronaca meteo

La tempesta Amy lascia dietro di sè una lunga scia di danni
mercoledì 8 ottobre 2025

Previsioni meteo

Zero termico nuovamente oltre 4.000 metri!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità