Pagina iniziale / Notizie meteo /

VIDEO - L'aurora boreale è tornata visibile anche dalle Alpi!

14:09
26 marzo 2025

VIDEO
L'aurora boreale è tornata visibile anche dalle Alpi!

Dopo un periodo di relativa stanca, l'attività solare è diventata di nuovo piuttosto intensa nelle ultime settimane. Le aurore boreali tornano visibili anche a bassa latitudine, il fenomeno del SAR interessa l'arco alpino.

Purtroppo in un contesto di cielo molto nuvoloso, il fenomeno del SAR è tornato visibile la notte scorsa dal'arco Alpino. Questo il panorama dal Monte Pora la scorsa notte.

Dopo essersi fatta vedere in Europa centrale, la notte trascorsa anche l’Italia è stata nuovamente teatro dell’apparizione dell’aurora boreale. Le condizioni meteorologiche purtroppo non sono state perfette, numerose regioni, inclusa quella alpina, hanno fatto i conti con frequente nuvolosità ma nel cuore della notte un tenue bagliore rossastro è stato immortalato dalle webcam del Monte Pora, un massiccio delle Prealpi Bergamasche.

Qui sotto invece vi mostriamo l'aurora boreale delle notti scorse in Norvegia dal nostro inviato Gianluca Lopopolo.

Nell’ultimo anno, come conseguenza di una forte attività solare, sono state diverse le occasioni in cui l’aurora boreale ed i fenomeni correlati, come il SAR, sono comparsi anche sullo stivale. Questo improvviso aumento della frequenza dei fenomeni aurorali alle medie latitudini deriva dalla grande attività del ciclo solare 25. Nell’ultimo anno e mezzo il nostro Paese è stato testimone di almeno 15 episodi aurorali.

L’evento della scorsa notte è stato provocato da un buco coronale rivolto verso la Terra. Quest’ultima si tratta di un’area oscura del nostro Sole dal quale viene sprigionato vento solare ad alta velocità che può interagire energicamente col campo magnetico terrestre.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 15 luglio 2025

Previsioni meteo

Caldo in aumento, fino a 38°C al sud
sabato 12 luglio 2025

Clima e ambiente

Perchè le ondate di caldo sono più prevedibili?
sabato 12 luglio 2025

Previsioni meteo

Temporali in agguato: le aree colpite
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 14 luglio 2025

Cronaca meteo

Frana San Vito di Cadore, Alemagna isolata
sabato 12 luglio 2025

Clima e ambiente

In Italia giugno 2025 è tra i più caldi mai registrati
martedì 15 luglio 2025

Cronaca estera

Utah, tornado di fuoco in un maxi-incendio negli USA
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità