Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Weekend dell'Immacolata con neve a bassa quota

11:50
5 dicembre 2024

Previsioni meteo
Neve a a bassa quota nel weekend

Prime ore di domenica 8 dicembre. Previsione radar con un click

Gli ultimi aggiornamenti confermano l'irruzione di aria artica che nel weekend interesserà l'Italia, a partire dalle regioni settentrionali e a seguire anche sul centro, con nevicate sino a quote molto basse.

L'irruzione artica prevista nel weekend, a dispetto degli aggiornamenti degli scorsi giorni, prenderà una via leggermente più occidentale, passando in parte anche dalla porta del Rodano e determinando la formazione di un minimo depressionario anche sul Golfo ligure.

Questo piccolo cambiamento determinerà precipitazioni su buona parte del nord Italia con la neve che scenderà molto in basso su Liguria, basso Piemonte ed Emilia-Romagna tra la serata di sabato 7 e il pomeriggio di domenica 8.

I fiocchi conquisteranno facilmente la bassa collina, sin sui 200-300m, ma non si può escludere qualche fiocco anche sulla via Emilia, specialmente a ovest di Modena. Neve sino al fondovalle nelle zone interne della Liguria centro occidentale.

La successiva discesa verso l'isola d'Elba del minimo di bassa depressione, durante la giornata di domenica, determinerà un forte peggioramento delle condizioni meteo anche sul centro Italia, in particolare sull'Abruzzo, dove la quota neve, inizialmente superiore ai 1400m crollerà sino a 600/700m con neve a L'Aquila e fino a 40cm a Campo Imperatore.

A differenza degli ultimi peggioramenti contraddistinti da correnti di Bora le aree più colpite dell'Appennino centrale saranno quelle che produrranno fenomeni di stau con le correnti di Libeccio (sud ovest), come ad esempio il lato tirrenico del Parco Nazionale del Gran Sasso e del Sirente-Velino.

Nevicate abbondanti si verificheranno anche sulle Alpi orientali, fino a 40cm sulle Dolomiti meridionali e sulle Prealpi venete, con probabile accumuli sino al fondovalle della Vallebelluna.

Piogge e rovesci durante l'Immacolata interesseranno anche buona parte della Toscana, l'Umbria e la Campania, dove sono attesi accumuli fino a 50mm.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
domenica 14 settembre 2025

Astronomia

Comincia la pioggia di stelle cadenti
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità