Pagina iniziale /

Tempesta sul Mediterraneo: forti piogge e violenti temporali dal sud Italia alla Grecia

13:46
20 ottobre 2025

Previsioni meteo
Tornano pioggia e temporali sul Mediterraneo, le regioni coinvolte

Il nostro radar meteorologico mostra le forti piogge ed i temporali che interesseranno l'Europa meridionale e l'italia.

La depressione che da giorni interessa il Mediterraneo prosegue lentamente la sua marcia verso est. Dopo aver colpito duramente la Penisola Iberica e successivamente le regioni occidentali italiane, ora il maltempo si concentra sulla parte centrale del bacino, con nuovi episodi di forte instabilità tra giovedì e venerdì.

Le aree più esposte saranno la Sicilia, la Calabria e la Puglia, dove si prevedono piogge intense e temporali anche di forte intensità, accompagnati da colpi di vento e locali grandinate. I fenomeni più violenti potrebbero interessare i versanti ionici, dove gli accumuli di pioggia potranno superare i 100 litri per metro quadrato in 24 ore, con il rischio concreto di allagamenti e frane nelle aree più fragili.

La situazione resterà critica anche oltre i confini italiani: il maltempo tenderà infatti a spostarsi verso l’Albania e la Grecia occidentale, dove si attendono piogge torrenziali e locali nubifragi.

Nel frattempo, il Centro e il Nord Italia godranno di un temporaneo miglioramento, con schiarite e temperature in leggero rialzo, anche se non mancheranno residui annuvolamenti e qualche pioggia tra il basso Lazio e la Campania.

Secondo le ultime elaborazioni, nel fine settimana la depressione dovrebbe gradualmente allontanarsi verso l’Egeo, permettendo un parziale ritorno del sole anche al Sud. Tuttavia, nuove perturbazioni atlantiche sono già pronte a riportare un peggioramento all’inizio della prossima settimana, a conferma di un autunno ormai entrato nel vivo.

Ecco come si muove la depressione meteorologicaRadar meteorologico per il Mediterraneo
Dr. Bernd Maurer
Andrea Mastropasqua
recommendation_headline_severeweather
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
recommendation_button_severeweather
Potrebbe anche interessarti
domenica 19 ottobre 2025

Previsioni meteo

Forte perturbazione in arrivo: regioni colpite
venerdì 17 ottobre 2025

Tendenza meteo

Presto ci sarà un cambiamento anche al nord
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Una niova tempesta in arrivo per l'Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità