Pagina iniziale / Notizie meteo /

Maltempo, ancora danni e disagi nella notte

15:35
22 agosto 2025

Cronaca meteo
Maltempo: ancora danni e disagi

Il nostro Radar Meteo mostra l'innesco dei temporali durante la serata di ieri sulla Liguria. La linea temporalesca ha poi proseguito la sua corsa fino ad abbordare nuovamente le coste tra Toscana e Lazio. Clicca sull'immagine e scopri il tempo a casa tua.

Il ciclone Lukas si sta lentamente allontanando dall’Italia, ma la sua scia continua a lasciare conseguenze pesanti.

Nelle ultime ore il maltempo ha colpito con forza la Toscana, dove l’Arcipelago e le coste meridionali sono state investite da una sequenza di temporali e raffiche di vento che hanno creato disagi diffusi. Solo sull’Isola d’Elba e lungo il litorale grossetano e livornese, in poche ore, si sono registrate oltre diecimila fulminazioni. Sempre all’Elba, ieri sera, si è formata anche una spettacolare quanto minacciosa tromba marina, ben visibile da più punti della costa.

Le piogge torrenziali hanno interessato soprattutto il basso livornese e la provincia di Grosseto, mentre un altro fronte temporalesco ha colpito la Versilia, dove il vento ha provocato danni ad alcuni stabilimenti balneari. I gestori sono già al lavoro per rimettere in sicurezza le strutture e riaprire le spiagge ai turisti.

Qui sotto vi mostriamo la tempesta di fulmini avvenuta giovedì notte di fronte alle coste dello spezzino.

1/12

Nel grossetano la caduta di alberi e piccoli smottamenti ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, che nella notte hanno operato in più punti, tra cui Principina a Mare e il centro di Grosseto, dove una grossa pianta ha travolto un palo della luce e danneggiato diverse auto.

Non solo Toscana: la perturbazione ha investito anche l’Emilia-Romagna e la costa adriatica. A Rimini il maltempo ha imposto oltre sessanta interventi dei vigili del fuoco, con evacuazioni precauzionali dopo la caduta di alberi su case e strade.

Situazione critica anche a Rieti e in Sabina, dove il vento ha scoperchiato tetti, tranciato cavi elettrici e reso impraticabili diverse strade. A Micigliano e Poggio Fidoni i danni più gravi hanno riguardato abitazioni, auto in sosta e strutture agricole, mentre sul Terminillo non sono mancati allagamenti.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
martedì 19 agosto 2025

Cronaca meteo

Emergenza incendi in Piemonte
venerdì 22 agosto 2025

FOTO

Tempesta di fulmini si scatena fra Toscana e Liguria
martedì 19 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo: si comincia già dalla prossima notte
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità