Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Mazzata all'estate, calo termico e temporali

08:41
18 agosto 2025

Previsioni meteo
Mazzata all'estate, calo termico e temporali

Tracollo termico con forti temporaliTracollo termico con forti temporali a partire da mercoledì 20

L'estate, dove aver fatto la voce grossa per le ultime due settimane, con record di caldo infranti e valori in qualche caso di oltre 9-10°C sopra le medie del periodo, subirà un duro colpo ad opera di una struttura depressionaria che dall'oceano Atlantico si spingerà sin nel cuore del Mediterraneo. Le temperature crolleranno di 15°C e i temporali spazzeranno le regioni centro settentrionali.

Siamo alle porte di un netto cambiamento del tempo a causa di una perturbazione atlantica, in gergo chiamata goccia fredda, che traslerà dal golfo del Leone sino al centro Italia tra mercoledì 20 e giovedì 21, portando temporali di forte intensità sulle regioni centro settentrionali.

Le aree più colpite da fenomeni di forte intensità saranno la Liguria e la Toscana, dove appare alto il rischio di grandinate di medie dimensioni e downburst, con raffiche fino a 100km/h. Temporali e nubifragi non mancheranno però anche sul resto del nord (specialmente Alpi lombarde e cuneese), Umbria e più localmente nelle zone interne del Lazio.

Le temperature sono già leggermente calate rispetto ai bollori degli scorsi giorni ma il primo vero cambiamento del tempo lo avremo da domani, quando torneranno in maniera prepotente i temporali sull'Appennino centro settentrionale e le Alpi nel pomeriggio, e in serata forti temporali sulla pianura tra Piemonte e Lombardia.

Dalle prime ore di mercoledì sarà un crescendo temporalesco con fenomeni temporaleschi di stampo marittimo sulla Liguria che in giornata si estenderanno a tutto il nord, con rischio di grandinate soprattutto in Emilia-Romagna.

Tra la tarda serata di mercoledì e giovedì mattina poi avverrà il passaggio principale tra Liguria e medio alta Toscana, dove si manifesteranno temporali molto violenti, con possibilità di supercelle e trombe marine. Non sono escluse anche grandinate di medie dimensioni <4cm, con raffiche di downburst fino a 100km/h.

Proprio da giovedì avverrà il tracollo termico di oltre 12-15°C che entro il pomeriggio di venerdì, grazie ai forti venti settentrionali, avrà conquistato anche il sud Italia ma senza particolari fenomeni.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 16 agosto 2025

Cronaca meteo

Almeno due tornado segnalati al meridione
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Il tempo di Ferragosto: tornano i temporali
sabato 16 agosto 2025

Tendenza meteo

Un deciso cambio di rotta dopo il 20 di agosto
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar eolico con tempesta in Scozia
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

La tempesta FLORIS colpisce le isole britanniche
sabato 16 agosto 2025

Cronaca estera

Catastrofiche alluvioni colpiscono il Pakistan
martedì 5 agosto 2025

VIDEO

Terremoto Kamchatka, video inedito dello tsunami
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità