Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Clima e ambiente - Turismo invernale in crisi, 265 impianti ormai in disuso

17:00
19 marzo 2025

Clima e ambiente
Turismo invernale in crisi, 265 impianti ormai in disuso

Il turismo invernale su Alpi e Appennini sta finendo. Le impietose previsioni per i prossimi decenni disegnano uno scenario drammatico, mentre cresce l'esigenza di pensare alla montagna e al turismo.

Il cambiamento climatico trasforma il volto delle montagne italiane. In Italia il numero degli impianti sciistici dismessi e abbandonati è salito a quota 265 e le prospettive per il futuro sono drammatiche. Il rapido riscaldamento della temperatura rischia di sacrificare altri impiantii sciistici e presto nemmeno le stazioni ad alta quota saranno più al sicuro. Il settore sciistico corre ai ripari, investendo sempre più risorse nell’innevamento artificiale con un dispendio di risorse idriche non più sostenibile.

Secondo Legambiente in Italia sono attualmente in funzione 218 impianti sciistici sottoposti a veri e propri impianti terapeutici per mantenerli operativi nonostante le prospettive di sostenibilità siano inesistenti.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Il futuro del turismo invernale.

Secondo Fondazione Clima il deficit della neve sta di fatto mettendo la parola fine al turismo invernale in Italia, quantomeno sotto i 2000 metri. Nel mese di febbraio 2025 sulle Alpi tra i 1000 e i 2000 metri abbiamo avuto una riduzione dell’innevamento pari al 71%, mentre sugli Appennini l’ammanco è arrivato al 94%. La mancanza di neve si fa sentire anche tra i 2000 e i 3000 metri, sulle Alpi il calo è arrivato al 43% mentre sugli Appennini al 78%.

Secondo Legambiente per le stazioni poste a quota intermedia sarà fondamentale nei prossimi anni investire su forme di turismo che siano meno dipendenti dalla neve. Il modello attuale, è proprio il caso di dirlo, sarà destinato a sciogliersi proprio come neve al sole.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 4 maggio 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo: stress idrogeologico per alcune regioni
martedì 6 maggio 2025

Previsioni meteo

Restiamo sotto scacco del maltempo
martedì 6 maggio 2025

Tendenza meteo

Instabilità a oltranza, maggio 2025 irrequieto
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 5 maggio 2025

Cronaca meteo

Temporale autorigenerante sul Friuli, rischio alluvionale
giovedì 8 maggio 2025

Cronaca estera

Medio-Oriente sotto una coltre di sabbia
domenica 4 maggio 2025

Cronaca estera

Grandine a Parigi, il maltempo si avvicina all’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali