Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Ritorno dell'inverno sulle Alpi: allerta valanghe

11:40
18 aprile 2025

Cronaca Meteo
Enormi nevicate sulle Alpi: allerta massima per valanghe

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Prima della recente fase di maltempo sulle Alpi sembrava primavera inoltrata, con temperature miti che avevano fatto dimenticare la neve. Invece, le Alpi occidentali si sono ritrovate alle prese con nevicate abbondanti che nelle scorse ore hanno raggiunto quote sorprendentemente basse, imbiancando persino la città di Aosta.

Le montagne di Valle d'Aosta e Piemonte sono sepolte dalla neve, con accumuli che hanno superato il mezzo metro intorno ai 2000 metri e toccato punte di due metri e mezzo alle quote più alte. Località come Sestriere, Pragelato e Cervinia sono state colpite da intense bufere, con accumuli di fresca tra i 50 e i 70 centimetri. La dama bianca è arrivata a quote bassissime, imbiancando completamente Aosta grazie a un fenomeno chiamato omotermia, che mantiene temperature simili tra montagna e fondovalle.

Anche le Alpi francesi e svizzere sono state colpite da questa ondata di freddo e neve. In Savoia, le nevicate sono state così intense, con punte di 120 centimetri in alta quota, da costringere la città di Tignes a un lockdown per il pericolo elevato di valanghe.

Il rischio valanghe permane "forte" (livello 4 su 5) su gran parte delle Alpi piemontesi. Le abbondanti nevicate, con accumuli fino a 160 centimetri ad oltre i 2400 metri, aumentano notevolmente il pericolo di valanghe. Il manto nevoso preesistente presenta strati fragili che potrebbero cedere, provocando valanghe anche di grandi dimensioni e con una propagazione insolitamente ampia. La prudenza in montagna in questi giorni è fondamentale.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
venerdì 9 maggio 2025

Cronaca meteo

Neve di maggio sulle Alpi occidentali
giovedì 8 maggio 2025

Previsioni meteo

Meteo weekend: il maltempo molla la presa
martedì 6 maggio 2025

Cronaca meteo

Ancora fenomeni al Centro-Nord: nuovi temporali in arrivo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali