Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Ancora fenomeni al Centro-Nord: nuovi temporali in arrivo

14:10
6 maggio 2025

Cronaca meteo
Ancora fenomeni al Centro-Nord: nuovi temporali in arrivo

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra i rovesci ed i temporali residui che interessano le regioni orientali italiane. Temporali in arrivo anche sulla Sardegna sud-occidentale. Clicca per rimanere aggiornato.

La giornata di oggi è caratterizzata da condizioni meteo ancora molto dinamiche su diverse aree del Paese. Un nuovo impulso instabile ha innescato temporali intensi sul Delta del Po, dove si segnalano forti rovesci, raffiche di vento e locali allagamenti, soprattutto tra il Ferrarese, Veneziano. e la zona di Trieste. Piogge diffuse anche in Sicilia orientale, dove temporali sparsi stanno colpendo il Catanese e il Siracusano, con accumuli localmente consistenti e attività elettrica ben evidente. Fenomeni residui persistono inoltre tra Puglia, Marche e Abruzzo, dove sono in atto rovesci irregolari, accompagnati da isolati colpi di vento.

Colpito anche il Lazio nella zona di Roma. Le precipitazioni si sono concentrate inizialmente sulle zone nord della Capitale, per poi spostarsi verso est tra l’alba e la mattinata. Il temporale, di tipo autorigenerante, ha colpito in particolare i settori sudorientali della provincia, scaricando fino a 19 mm di pioggia a Pantano e 13 mm a Colleferro. I disagi non sono mancati, soprattutto nei pressi di Ciampino, dove si sono verificati allagamenti e rallentamenti ferroviari, mentre fulmini e raffiche di vento hanno colpito i Castelli Romani e l’area dei Monti Lepini. Nella notte appena trascorsa, un’intensa linea temporalesca ha attraversato Padova ed il Veneziano, con locali grandinate.

Il maltempo ha interessato anche la Toscana: nella serata di ieri un muro di contenimento è crollato sulla strada di Montalbuccio, a Siena, causando la chiusura temporanea della viabilità. Guardando ai prossimi giorni, l’instabilità continuerà a condizionare il tempo su buona parte del Centro-Nord, con temporali pomeridiani frequenti e localmente intensi, specie nelle aree interne e appenniniche. Al Sud, salvo locali episodi come quelli odierni in Sicilia, prevarrà un tempo più stabile e caldo.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
venerdì 12 settembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo nel weekend
venerdì 5 settembre 2025

Cronaca meteo

Neve di settembre imbianca le Alpi
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità