Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Aria fredda da est nel weekend

07:39
26 novembre 2024

Previsioni meteo
Weekend freddo con qualche nevicata

Mappa delle temperature disponibile con un click sull'immagine. Radar riferito al pomeriggio di venerdì 29

Aria atlantica interessa l'Italia con temperature che in molte regioni risultano sopra le medie del periodo, ma da venerdì un nucleo di aria fredda proveniente da nord est interesserà il Balcani e in parte anche il Bel paese con gli effetti maggiori lungo il versante Adriatico e al sud.

Terminata questa breve fase di stampo Atlantico con il fronte che entro la tarda mattinata di mercoledì 27 esaurirà i suoi effetti sul territorio italiano, aria più fredda proveniente da nord est porterà un netto calo delle temperature con piogge e nevicata su Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.

Il primo passaggio piovoso con annesso calo termico avverrà nella giornata di venerdì con il fronte che striscerà lungo il versante Adriatico centro meridionale per poi interessare anche il versante tirrenico tra Campania e Calabria. La quota neve calerà ma non eccessivamente, con fiocchi fino a 1200m.

Il secondo passaggio interesserà più o meno le stesse aree nella giornata di domenica. In questo caso la quota neve si attesterà tra 900 e 1100m, in quanto buona parte dell'aria fredda sarà già affluita con il fronte precedente.

Si tratterà quindi di un weekend freddo con valori fino a 5-6 gradi sotto le medie del periodo ma con un nuovo rialzo delle temperature previsto a partire dalla giornata di lunedì.

Radar temperature sempre aggiornatoScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 25 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: allerta rossa per Giamaica e Haiti
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Dopo la pioggia scenderanno le temperature
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Una nuova tempesta in arrivo per l'Europa
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità