Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Arriva la neve sull' Appennino meridionale

08:51
29 novembre 2024

Previsioni meteo
Neve al centro sud, tutti i dettagli

Minimo depressionario sul basso Ionio che richiama aria sempre più fredda da nord est

Aria più fredda sta facendo il suo ingresso sull'Italia, specialmente al centro sud con la neve che da domani, sabato 30 novembre, scenderà copiosa su molte località dell'Appennino.

Il tempo è peggiorato al sud Italia ma con la quota neve che ancora è relegata al di sopra dei 1800m.

Aria sempre più fredda affluirà però da nord est, in seno alla goccia fredda in quota che dai Balcani si porterà sul versante Adriatico italiano, con isoterme comprese tra -3 e -4°C alla quota di 1500m.

Forti correnti di Bora (nord est) soffieranno lungo il versante Adriatico portando nevicate da stau lungo l'Appennino. i settori più colpiti saranno quelli della Majella, dove sono previsti fino a 30-40cm, l'area del Gran Sasso, i Gemelli e i Sibillini, dove sono attesi tra i 15 e i 30cm e il Parco Nazionale del Sirente-Velino dove gli accumuli risulteranno leggermente inferiori. In Abruzzo i fiocchi potranno scendere fino a 600-650m di quota.

Qualche nevicata interesserà anche il Molise e il Gargano, con quota neve superiore ai 700-800m. Nevicate copiose interesseranno invece la Sila, l'Aspromonte, i Nebrodi centro orientali e l'Etna con accumuli fino a 30cm al di sopra dei 1200m di altezza.

Un po di bianco per l'Appennino che in molte regioni risulta ancora brullo a quote dove in questo periodo dovrebbe già essere presente la neve, e che aiuterà ad avviare la stagione sciistica, specialmente in Abruzzo.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
giovedì 23 ottobre 2025

Cronaca meteo

Benjamin colpisce l'Europa, venti fino a 160km/h
mercoledì 22 ottobre 2025

Previsioni meteo

Violenta tempesta di vento sta per colpire l'Italia
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Una nuova tempesta in arrivo per l'Europa
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità