Pagina iniziale / Notizie meteo /

Astronomia - Foto: eclissi parziale di Luna la scorsa notte

14:00
18 settembre 2024

Astronomia
Foto: eclissi parziale di Luna la scorsa notte

La notte trascorsa in Europa si è verificata un'eclissi parziale di Luna. Purtroppo in Italia i cieli nuvolosi non hanno consentito l'osservazione del fenomeno. Ecco le spettacolari immagini dalla Germania e da altri paesi del centro Europa.

1/5
La luna piena mercoledì mattina nella penombra terrestre. Credits: Heinz-D._Fleck

Nelle prime ore del mattino si è verificata un'eclissi lunare parziale. Circa il 9% del diametro apparente della Luna Piena è stato temporaneamente immerso nell’ombra della Terra. Poiché attualmente il nostro satellite si trova particolarmente vicino alla Terra, con una una distanza inferiore a 360.000 chilometri, l'attuale Luna piena è conosciuta anche come "superluna". Un eclissi lunare parziale coincidente con una superluna costituisce un evento astronomico relativamente raro da osservare. La prossima eclissi lunare totale è prevista il 14 marzo 2025 e si tratterà ancora una volta di una eclissi parziale meglio visibile dal nord Italia.

Le eclissi di Luna avvengono quando il cono d’ombra terreste investe in maniera “totale” o “parziale” il globo Lunare. Questo tipo di fenomeno può avvenire solo quando la Luna ed il Sole si trovano in due punti diametralmente opposti rispetto alla Terra (fase di plenilunio), ossia quando la Luna si trova in vicinanza di uno dei nodi della sua orbita.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 16 settembre 2025

Previsioni meteo

L'autunno si traveste da estate, caldo in arrivo, poi...
giovedì 11 settembre 2025

Previsioni meteo

Weekend rovinato dalla pioggia; ecco dove
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità