Pagina iniziale / Notizie meteo /

Astronomia - Tempesta G2 investe la Terra: aurore boreali visibili in Europa

14:30
22 marzo 2025

Astronomia
Tempesta G2 investe la Terra: aurore boreali visibili in Europa

Una tempesta geomagnetica di classe G2 investe appieno il nostro pianeta. Magnifiche aurore boreali tornano visibili fino alla fascia delle medie latitudini. Le luci del nord sono state avvistate dal Regno Unito, i Paesi Bassi, Germania, Danimarca e Scandinavia meridionale.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

L'attività della nostra stella, il Sole, non smette mai di sorprendere. Nella notte trascorsa l'arrivo di una tempesta geomagnetica forte (grado G2), alimentata da un'intensa corrente di vento solare, ha dato luogo a magnifiche aurore boreali visibli anche da latitudini insolitamente basse. Davvero suggestive le immagini che sono arrivate dalla Germania e dalla Danimarca.

1/5
Aurora boreale a Tangermünde. Credits: Jens_Ernst.

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra come le condizioni di osservazione siano state davvero ottimali per una buona fetta del continente europeo.

Le sorprese non sono finite qui, secondo le previsioni emanate dallo Space Weather Prediction Center della NOAA, domenica 23 marzo è attesa una nuova tempesta geomagnetica di grado severo (G3), provocata dall'impatto di un'espulsione di massa coronale (CME) rivolta verso la Terra. A procvocare questo impatto un brillamento solare di classe M1 generato dalla macchia solare 4028. Ne vedremo delle belle!

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
A sinistra: macerie su una strada A destra: radar meteorologico di Pechino
mercoledì 30 luglio 2025

Cronaca estera

Cina, tragiche alluvioni a Pechino: 38 vittime
domenica 27 luglio 2025

Clima e ambiente

Catastrofici incendi su Grecia e Turchia
martedì 29 luglio 2025

Previsioni meteo

Discutiamo sul peggioramento atteso nel weekend
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 28 luglio 2025

Previsioni meteo

Ore critiche dal pomeriggio. E' allerta meteo!
mercoledì 30 luglio 2025

Clima e ambiente

Fiamme nelle riserve naturali in Sicilia
sabato 26 luglio 2025

Cronaca meteo

La Turchia batte il proprio record assoluto di caldo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità