Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Astronomia - Tempesta geomagnetica grave in corso

11:19
1 giugno 2025

Astronomia
Tempesta geomagnetica grave in corso

Arrivato poche ore fa un comunicato ufficiale dello Space Weather Prediction Center. È in corso una tempesta geomagnetica di grado G4 (grave). Le aurore sono osservabili negli Stati Uniti fino alle medie latitudini.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La tempesta geomagnetica di livello G4 potrebbe rendere le aurore boreali visibili anche dall'Italia la prossima notte. Attualmente il fenomeno viene osservato negli Stati centrali americani. Nelle ultime ore l'indice KP, che misura l'attività geomagnetica su una scala da 0 a 9, ha raggiunto un valore di oltre 7, una soglia critica che rende possibile l'osservazione delle aurore boreali anche dalle medie latitudini.

1/3
In questo momento da Colborne, Ontario. Credits: Rachel Steward.

In questo periodo dell'anno le notti sono molto brevi, le chance di osservare l'aurora boreale dall'Italia saranno tra le 22:30 e le 03.30. Scegliete una zona molto buia e guardate verso nord.

La previsione del nostro Radar Meteo per questa sera mostra purtroppo una copertura nuvolosa che potrebbe interessare soprattutto l'arco alpino e prealpino. Vista in quest'ottica le aree migliori di osservazione potrebbero ricadere nelle località interne dell'Appennino settentrionale, sempre puntando lo sguardo verso nord.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
giovedì 28 agosto 2025

Previsioni meteo

Forti temporali dal primo pomeriggio
mercoledì 27 agosto 2025

Previsioni meteo

Meridione: termometri su fino a 38°C
Supercella nel bresciano
giovedì 28 agosto 2025

Cronaca meteo

Grossa supercella sconvolge la Lombardia
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar meteorologico con pennacchi di polvere e vista dalla webcam su Maiorca con cielo lattiginoso.
giovedì 28 agosto 2025

Curiosità e didattica

Polvere del Sahara su Spagna e Italia
martedì 26 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo sulle Alpi: rischio di alluvioni
mercoledì 27 agosto 2025

Tendenza meteo

Atlantico spalancato con frequenti perturbazioni
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità