Pagina iniziale / Notizie meteo /

Temporali sulle Alpi, afa altrove: Italia divisa in due

16:09
1 luglio 2025

Nowcasting
Temporali sui rilievi, afa altrove: Italia divisa in due

L'immagine del nostro Radar Meteo ci mostra i violenti temporali che stanno coinvolgendo nuovamente i settori alpini, prealpini e della pedemontana, con locali sconfinamenti verso le alte pianure di Lombardia e Veneto. Clicca sull'immagine ed attiva l'animazione in tempo reale.

L'Italia vive una fase meteo dai due volti, con l’estate che prosegue sotto l’influenza di un robusto campo di alta pressione nordafricana, responsabile delle temperature elevate e dell’afa persistente su gran parte del Paese. Tuttavia, proprio ai margini di questo anticiclone, masse d’aria più umide di origine atlantica stanno infiltrandosi sulle regioni settentrionali, in particolare a ridosso delle montagne, dove l’instabilità sta dando vita a fenomeni anche violenti.

L’attenzione resta elevata sui rilievi, dove le condizioni possono cambiare molto rapidamente, con temporali in grado di scaricare grandi quantità di pioggia in tempi brevi e accompagnati da raffiche di vento, grandine e improvvisi cali termici. Le zone più esposte sono ancora una volta le aree alpine e prealpine, dove nel corso del pomeriggio si sono nuovamente susseguiti improvvisi rovesci e temporali localmente intensi. Le regioni nel mirino dei fenomeni sono soprattutto Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Veneto. Qui i nubifragi hanno causato nuovi disagi dopo il maltempo delle scorse ore. Episodi temporaleschi anche tra Liguria interna, Appennino tosco-emiliano e Alpi Marittime.

Sul resto della Penisola domina il bel tempo, ma con un prezzo da pagare: il caldo. Le temperature massime superano spesso i 35°C, con punte anche più alte nelle aree interne e nelle grandi città. L’afa rende il clima ancora più opprimente, specie nelle zone di pianura e lungo le coste, dove l’umidità fa percepire temperature ben superiori a quelle reali.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
lunedì 30 giugno 2025

Cronaca meteo

Caldo record in Europa, fino a 46°C in Spagna
martedì 1 luglio 2025

Cronaca meteo

Alpi: tra frane e colate detritiche, i video
Colata di fango
lunedì 30 giugno 2025

Cronaca meteo

Cogne di nuovo isolata, è allerta
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità