Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Caldo estivo al sud, rischio alluvioni al centro

04:45
3 ottobre 2024

Previsioni meteo
Allerta al centro e caldo estivo al sud

Temperature previste per il primo pomeriggio

La perturbazione che sta interessando il centro nord italiano, con alto rischio allagamenti ed esondazioni su Marche, Abruzzo, Toscana e Appennino emiliano romagnolo determina un forte richiamo di venti caldi meridionali con la colonnina di mercurio che al sud supera i 30°C

Al sud Italia, specialmente su Sicilia, Calabria e Puglia è ancora estate. La colonnina di mercurio in moltissime località è compresa tra i 28 e i 35°C con gli incendi che la fanno da padrone sull'isola.

Il richiamo di venti di scirocco sta portando temperature molto elevate da oltre due giorni e anche oggi si potranno toccare i 34/35°C nel catanese, i 28/ 29°C lungo le coste calabresi e pugliesi e 30°C nelle aree interne della Basilicata.

Un deciso ridimensionamento termico si avrà da venerdì ,con la rotazione a nord ovest dei venti su Sicilia e Calabria, l'ultima regione invece a sperimentare temperature estive sarà la Puglia che dovrà attendere sabato per non vedere il termometro toccare i 28/ 29°C

Nel mentre su centro Italia forti e continui rovesci interessano Umbria, Toscana, Marche e Appennino emiliano romagnolo con accumuli che entro sera potranno raggiungere e superare i 120/140mm.

La protezione civile ha emesso l'allerta arancione per rischio idrogeologico su Romagna, ed Emilia orientale sino al bolognese, Umbria, Toscana, fatta eccezione per la lunigiana e tra rodigino e veneziano.

Controlla il radar temperatureScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Il tempo di Ferragosto: tornano i temporali
mercoledì 13 agosto 2025

Cronaca meteo

Catastrofici incendi in Spagna e Francia
venerdì 15 agosto 2025

Previsioni meteo

La canicola ha i giorni contati, maltempo in arrivo
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 9 agosto 2025

Astronomia

Un viaggio impossibile (ma non troppo)
venerdì 8 agosto 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo, ghiacciai alpini in crisi
martedì 5 agosto 2025

VIDEO

Terremoto Kamchatka, video inedito dello tsunami
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità