Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Campo di Giove sommersa da oltre 150cm di neve, il reportage

05:46
25 dicembre 2024

Reportage
Video: superati i 150cm di neve

Vi abbiamo mostrato l'evoluzione del tempo in questi 2 giorni a Campo di Giove, ai piedi della Maiella, dove, grazie all'effetto stau, si sono superati i 150cm di accumulo di neve fresca. Ecco il nostro video reportage di tutto l'evento.

Un minimo di bassa pressione insiste da 2 giorni tra il basso Adriatico e la Grecia inducendo correnti nord orientali su Abruzzo, Molise e in generale il sud Italia.

L'Abruzzo e in particolare l'area della Maiella, con queste correnti, produce un forte effetto stau che amplifica non di poco i fenomeni.

La massa d'aria fredda e umida che scorre sull'Adriatico incontrando una barriera orografica come la Maiella è costretta a salire di quota per superarla raffreddandosi ulteriormente.

Questo raffreddamento porta alla condensazione e alla formazione di piogge e/o nevicate. Più l'aria è fredda meno umidità può contenere e di conseguenza la rilascia sotto forma di piogge e nevicate sul versante sopravvento.

Lo stesso fenomeno si verifica sul Gran Sasso, dove sono rimasti intrappolati in quota i soccorritori degli alpinisti dispersi da domenica.

Il borgo di Campo di Giove si è trasformato in una paese incantato, letteralmente sommerso dalla neve, aumentando non di poco l'atmosfera natalizia.

Erano diversi anni che queste zone, abituate a nevicate intense, non sperimentavano accumuli nevosi così consistenti nel periodo natalizio.

Meccanismo di funzionamento dello Stau e del Favonio.
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 18 ottobre 2025

Nowcasting meteo

I venti atlantici raggiungono l'Europa
martedì 21 ottobre 2025

Maltempo

Nuova, intensa perturbazione confermata giovedì
mercoledì 22 ottobre 2025

Astronomia

Orionidi: lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità