Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e Ambiente - A rischio semine e raccolti agricoli

13:09
14 ottobre 2024

Clima e Ambiente
A rischio semine e raccolti agricoli

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

L’Emilia Romagna da settimane è alle prese con allagamenti nei campi, causati dall'ennesima ondata di maltempo che ha provocato la rottura di alcuni argini fluviali in fase di riparazione. Coldiretti lancia l’allarme, segnalando che i tecnici sono al lavoro per valutare l’entità dei danni.

La situazione più critica si registra a Traversara di Bagnacavallo, nel Ravennate, già colpita gravemente dall'esondazione del fiume Lamone a metà settembre. L’acqua, fuoriuscita dalle falle degli argini non ancora ricostruiti, ha allagato nuovamente campi e abitazioni, complicando ulteriormente la situazione.

Le aziende agricole della zona, già danneggiate dalle recenti inondazioni, si trovano ora a dover sospendere nuovamente vendemmia e raccolta di frutta come kiwi, mele e pere, con i campi resi impraticabili dal fango. C'è il rischio di perdere intere produzioni e di dover rimandare le semine alla prossima primavera. Questo comporterebbe un aumento dei costi e incertezze sul futuro delle colture.

Coldiretti sollecita un'accelerazione sui lavori di ripristino e consolidamento degli argini, proponendo interventi straordinari per evitare ulteriori esondazioni con l’arrivo della stagione fredda e delle piogge autunnali.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
lunedì 15 settembre 2025

Cronaca meteo

La super tempesta ZACK travolge l'Europa
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità