Pagina iniziale / Notizie meteo /

Clima e ambiente - Alluvione Spagna: nuovi e incredibili dati sulla pioggia caduta

19:15
2 novembre 2024

Clima e ambiente
Alluvione Spagna: nuovi e incredibili dati sulla pioggia caduta

C’è un nuovo dato pluviometrico ancor più rappresentativo per dare l’idea, qualora ce ne fosse ancora bisogno, di che cosa è successo in Spagna martedì 29 ottobre.

La stazione meteorologica di Turìs, località posta circa 40 km a ovest di Valencia, ha registrato un totale pluviometrico di ben 641 millimetri. Questo dato ci permette di capire quanto sia stata estrema la quantità di pioggia caduta dal temporale autorigenerante responsabile di un bilancio catastrofico di vittime e beni materiali.

Il dato risulta ancora più aberrante se si pensa che la pluviometria annuale di questa stazione è, per la climatologia, di circa 475 millimetri e che questa quantità di pioggia, martedì 29 ottobre, è caduta in tre ore e venti minuti. Ribadiamo: in tre ore e venti minuti è caduta la pioggia che normalmente dovrebbe cadere in un anno.L'impressionante quantità di 179mm è caduta nell'arco di una sola ora e questo dato rappresenta un record assoluto di intensità della pioggia per la Spagna. 42 mm sono caduti in soli 10 minuti.

È inevitabile, a questo punto, chiedersi se il cambiamento climatico abbia potuto influenzare l'intensità del fenomeno. Giovedì è stata pubblicata una prima analisi effettuata dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale, dalle cui conclusioni è emerso che durante l'evento di martedì 29 le precipitazioni cadute in Spagna sono state circa il 12% più abbondanti rispetto al clima preindustriale, più freddo di 1.3°C rispetto al clima attuale. L'Agenzia Meteorologica Spagnola ha comunicato che nei prossimi mesi sarà valutato con maggiore precisione il ruolo del cambiamento climatico negli eventi calamitosi del 29 ottobre 2024 a Valencia e dintorni.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 16 agosto 2025

Cronaca meteo

Maltempo al sud: un morto e tre feriti nel Materano
venerdì 15 agosto 2025

Previsioni meteo

La canicola ha i giorni contati, maltempo in arrivo
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Piemonte: occhio alle prossime ore!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 8 agosto 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo, ghiacciai alpini in crisi
venerdì 8 agosto 2025

Cronaca meteo

Agosto bollente tra spiagge affollate e caldo africano
sabato 9 agosto 2025

Astronomia

Un viaggio impossibile (ma non troppo)
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità