Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - Catastrofici incendi su Grecia e Turchia

13:18
27 luglio 2025

Clima e ambiente
Catastrofici incendi su Grecia e Turchia

Drammatiche immagini arrivano dai paesi del Mediterraneo orientale. Il grande caldo sta favorendo su queste regioni la propagazione di catastrofici incendi.

Radar Temperature: valori estremamente elevati sui paesi dell'Europa orientale.

Temperature estremamente elevate stanno colpendo i paesi dell'Europa orientale, favorendo la propagazione di catastrofici incendi. Pochi giorni fa le condizioni di emergenza provocati dall'espansione di roghi fuori controllo riguardava soprattutto la Grecia, mentre attualmente le condizioni più disastrose si stanno verificando in Turchia. La scorsa notte le fiamme hanno divorato numerosi ettari di vegetazione nei dintorni di Bursa.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Qui sotto vi mostriamo alcuni dei valori termici misurati tra il 25 e il 26 luglio 2025 in alcune località del Mediterraneo orientale. Alcuni valori, come quello di Silopi in Turchia, aspettano ancora di essere validati ufficialmente.

Due province della Turchia sono state ufficialmente dichiarate zone disastrate a seguito dello scoppio di nuovi incendi. In seguito alla propagazione incontrollata dei roghi, il fumo si è diffuso nel cielo della famosa località turistica di Antalya. Le autorità locali sono state costrette all'evacuazione delle abitazioni nel centro della città e in altre zone. Degli altri incendi sono divampati venerdì ad Adana e Mersin, più a est lungo la costa.

Qui sotto alcune orribili immagini da Bursa, dove sono in atto catastrofici incendi.

Il ministro dell'Interno turco ha dichiarato le province occidentali di Izmir e Bilecik “zone disastrate” dopo un mese di incendi che affliggono il Paese. Il presidente Erdogan ha dichiarato che la Turchia sta affrontando “una vera e propria catastrofe” che ad oggi sta tenendo impegnate almeno 25.000 persone nelle operazioni di soccorso.

Per approfondireScopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 26 ottobre 2025

Previsioni meteo

Maltempo confermato da mercoledì: regioni colpite
martedì 21 ottobre 2025

Maltempo

Nuova, intensa perturbazione confermata giovedì
mercoledì 29 ottobre 2025

Tendenza meteo

Novembre 2025: prima l'atlantico, poi l'anticiclone
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità