Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Clima e ambiente - È ufficiale: il 2024 è stato l’anno più caldo dall’era preindustriale

19:31
10 gennaio 2025

Clima e ambiente
È ufficiale: il 2024 è stato l’anno più caldo dall’era preindustriale

Il programma Copernicus per il monitoraggio sul clima conferma ufficialmente che il 2024 da poco concluso è stato l'anno più caldo dall'epoca preindustriale. Tutti i dati.

Il 2024 è stato il primo anno ad aver ufficialmente superato la soglia di +1.5°C dall'epoca preindustriale.

 L’anno più caldo di sempre, in cui in media è stato superato per la prima volta il limite di riscaldamento di 1,5°C rispetto all’era preindustriale. Nessuna sorpresa: il Copernicus Climate Change Service (C3S) dell’Unione europea ha confermato con dati definitivi quanto anticipato alla fine dell’anno scorso: da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1850, il 2024 è stato l’anno del caldo record, con un aumento di 1,6°C rispetto ai limiti fissati nel 2015 con gli Accordi sul clima di Parigi.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Secondo il rapporto del servizio satellitare dell’Ue, anche la media delle temperature degli ultimi due anni è al di sopra dell’asticella stabilita rispetto all’era preindustriale, prima cioè che l’uso massiccio di carbone, petrolio e gas fossili incidesse profondamente sul clima della Terra.

L’obiettivo di lungo periodo indicato quasi un decennio fa a Parigi è però quello di contenere l’aumento della temperatura media globale al di sotto della soglia di 2 °C oltre i livelli preindustriali, scenario che rischierebbe di provocare conseguenze irreversibili per gli equilibri del pianeta.

Non ci siamo ancora arrivati, ma “le temperature globali stanno aumentando più di quanto gli esseri umani moderni abbiano mai sperimentato”. In effetti, secondo gli scienziati, l’attuale riscaldamento del clima non ha precedenti negli ultimi 120 mila anni.

Lungo termine: inverno grande assente Scopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 11 maggio 2025

Previsioni meteo

Instabilità in agguato nelle zone interne
People hide in the shade in St Stephen's Green in the centre of Dublin as the city basks in the heatwave earlier this week.
sabato 10 maggio 2025

Ambiente

Aree verdi: minaccia o risorsa?
venerdì 9 maggio 2025

Cronaca meteo

Neve di maggio sulle Alpi occidentali
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 9 maggio 2025

Cronaca estera

Violenti temporali in Romania: grandine e tornado
lunedì 5 maggio 2025

Cronaca meteo

Maltempo: violenta grandinata investe Venezia
lunedì 5 maggio 2025

Cronaca meteo

Il maltempo si abbatte sul Centro-Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali