Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Clima e ambiente - La neve in Italia sta scomparendo?

15:00
27 settembre 2024

Clima e ambiente
La neve in Italia sta scomparendo?

La neve, questa sconosciuta. I bambini di qualche decennio fa amavano giocare sulla neve anche nelle zone di pianura, adesso però sta diventando sempre più difficile. Le ragioni sono da ricercare nel cambiamento climatico e in particolar modo nell'aumento vertiginoso della temperatura che sta colpendo duramente il clima del Mediterraneo.

L'effetto del riscaldamento climatico per i paesi dell'Europa meridionale prevede una sostanziale scomparsa della neve a quote pianeggianti. Si tratta insomma di un idro-meteora destinata ad essere sempre più rara, relegata sempre più spesso solo a quota di alta montagna.

La diminuzione del numero di accadimento di eventi nevosi non esclude tuttavia episodi di maltempo con nevicate molto più intense rispetto a quelle che potevamo osservare qualche decennio fa.

Potrebbe sembrare una contraddizione, ma un aumento della temperatura e quindi un'atmosfera più calda, è capace di trattenere molta più umidità. Nel complesso le perturbazioni anche di tipo nevoso diventano più rare e le precipitazioni nevose colpiscono aree più circoscritte ma quando si manifesteranno saranno più intense.

La neve potrà cadere abbondante in un lasso di tempo più breve. Questo processo è osservabile già oggi. Ad esempio, è molto probabile che le intense nevicate che hanno colpito l'Emilia-Romagna attorno metà gennaio, siano state in qualche modo enfatizzate da un'atmosfera ancora molto calda, e con essa anche la superficie del mare sopra la media.

Il clima del futuro in Europa potrebbe quindi vedere periodi sempre più lunghi di siccità, alternati a perturbazioni in grado di portare precipitazioni molto abbondanti. Questi comportamenti dell'atmosfera rientrano in una dinamica di estremizzazione climatica di cui siamo diretti protagonisti già nel presente.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
venerdì 12 settembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo nel weekend
giovedì 11 settembre 2025

Previsioni meteo

Weekend rovinato dalla pioggia; ecco dove
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità