Pagina iniziale /

Tendenza meteo - Stop al grande caldo, il tempo sarà spesso instabile

09:28
20 agosto 2025

Tendenza meteo
Stop al grande caldo, il tempo sarà spesso instabile

L'ultima decade dell'estate meteorologica in compagnia dei venti temperati oceanici. Possibilità di nuove perturbazioni con temperature nella media e assenza di ulteriori ondate di calore.

Le cupola di calore che ha interessato il Mediterraneo sta per essere sconfitta dall'intervento di una circolazione completamente diversa. Si tratta di una perturbazione oceanica che entrerà in in fase con un profondo vortice a carattere freddo collocato sulla Scandinavia. Tra mercoledì e giovedì l'ingresso della perturbazione sull'Italia dovrà scalzare una grossa mole di aria calda, scatenando forti temporali al suo passaggio.

Successivamente, tra venerdì 22 e domenica 24 agosto l'anticiclone proverà a ricucire lo strappo ma il tentativo non andrà a buon fine. L'Europa appena al di lè delle Alpi sarà a quel punto conquistata a pieno titolo dai venti oceanici ed è probabile che entro la fine del mese il Mediterraneo centrale possa sperimentare dei nuovi passaggi perturbati.

Fino ai primi giorni di settembre le temperature sull'Italia rientreranno nella media del periodo e non sono previste ulteriori ondate di calore.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 19 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo: si comincia già dalla prossima notte
lunedì 18 agosto 2025

Clima e ambiente

Incendi: è emergenza su Spagna e Portogallo
domenica 17 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo: quali regioni saranno colpite?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 16 agosto 2025

Tendenza meteo

Un deciso cambio di rotta dopo il 20 di agosto
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Piemonte: occhio alle prossime ore!
mercoledì 13 agosto 2025

Cronaca meteo

Catastrofici incendi in Spagna e Francia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità