Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca - Mari e Oceani sempre più caldi

16:10
29 luglio 2024

Cronaca
Mari e Oceani sempre più caldi

L'estate 2024 ha portato con sé temperature eccezionalmente elevate, non solo sulla terraferma, ma anche nei nostri mari. Negli ultimi mesi le temperature superficiali dell'acqua hanno raggiunto valori significativamente superiori alla media, con un incremento in molte aree.

Le temperature elevate sono state registrate in tutto il comparto settentrionale, includendo l'oceano Atlantico e il Pacifico, nonché il Mediterraneo e il mar Caspio. In particolare, il Mediterraneo ha toccato punte di 29-30°C, livelli tipici delle latitudini tropicali. L'aumento delle temperature marine comporta una riduzione della capacità degli oceani di assorbire CO2, contribuendo così ulteriormente al riscaldamento globale.

Inoltre, le acque più calde possono intensificare la frequenza e la gravità degli eventi meteorologici estremi, come uragani e tempeste. I dati raccolti dai meteorologi mostrano chiaramente un trend di riscaldamento che è difficile ignorare.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
sabato 25 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: allerta rossa per Giamaica e Haiti
mercoledì 29 ottobre 2025

Tendenza meteo

Novembre 2025: prima l'atlantico, poi l'anticiclone
giovedì 30 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo sull'Italia, alcune aree a 200mm
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità