Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Europa centrale e Balcani devastati dal ciclone Boris

18:54
17 settembre 2024

Cronaca meteo
Europa centrale e Balcani devastati dal ciclone Boris

Una forte ondata di maltempo ha interrotto bruscamente l'estate anche sui paesi dell'Europa orientale. Situazione drammatica su Austria, Polonia e Repubblica Ceca. Almeno 18 vittime, evacuati e sfollati. Il Danubio verso il picco di piena.

Sull'Europa centrale e orientale la furia del maltempo portata dalla tempesta Boris ha causato almeno 18 vittime. Dallo scorso venerdì piogge incessanti cadono nella parte orientale del continente europeo, gonfiando fiumi e corsi d'acqua e costringendo migliaia di residenti all'evacuazione. I paesi più colpiti la Romania, l'Austria, la Polonia e la Repubblica Ceca. In quest'ultimo Paese un emittente radio ha confermato la morte di una persona annegata e altri sette dichiarati ancora dispersi.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

In Polonia le vittime sono 4, in Romania si contano 7 decessi mentre in Austria sono stati confermati 3 morti. Le immagini impressionanti che arrivano dalle zone colpite dal disastro mostrano interi quartieri sommersi con i residenti salvati in elicottero e la popolazione locale che costruisce argini di sabbia per limitare l'innalzamento delle acque. Anche in Austria la situazione rimane drammatica, almeno 12 dighe hanno subito ingenti danni, mentre il 13 comuni sono attualmente irraggiungibili.

Adesso l'attenzione è tutta rivolta alla delicata situazione meteo che vivrà l'Italia, dove si attendono copiose precipitazioni che colpiranno i versanti adriatici mercoledì e giovedì.

1/6
Germania, 17 settembre 2024, la piena del fiume Elbe vicino al ponte Carola (Carolabruecke) parzialmente crollato a Dresda. Credits: dpa.
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 25 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: allerta rossa per Giamaica e Haiti
domenica 26 ottobre 2025

Previsioni meteo

Maltempo confermato da mercoledì: regioni colpite
venerdì 24 ottobre 2025

Comunicazioni

Sta per entrare in vigore l'ora solare, ecco quando
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità