Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Il maltempo entra nel vivo, già oltre 100 mm sulla costa marchigiana

11:45
18 settembre 2024

Cronaca meteo
Il maltempo entra nel vivo, già oltre 100 mm sulla costa marchigiana

Un sistema convettivo "autorigenerante" si è sviluppato nella notte in seno ad un'aspra convergenza tra i venti di Bora e di Scirocco. La fase acuta del passaggio perturbato per le regioni del medio e alto versante adriatico inizia adesso e si concluderà giovedì sera.

Ecco disegnata dal nostro Radar Meteo la convergenza semi stazionaria tra venti di Bora e Scirocco.

Arriva adesso la fase più problematica del lungo passaggio perturbato atteso da giorni sul medio ed alto versante adriatico. Le condizioni atmosferiche vedono protagonista una circolazione di bassa pressione che in queste ore colloca il proprio perno sui bacini occidentali italiani. A farne le spese sono soprattutto le regioni del centro e del nord, anche se le maggiori piogge restano appannaggio dei versanti adriatici.

Qui agisce un’aspra convergenza tra venti di Scirocco e di Bora che alimentano un sistema convettivo “autorigenerante.  Nelle prossime ore restano sotto pressione le province di Ancona, Pesaro, Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna, con piogge insistenti anche sottoforma di rovescio e temporale. Andremo avanti con poche variazioni almeno fino a giovedì pomeriggio.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La "benzina" per alimentare sistemi di questo tipo è fornita in questo caso dal grande calore immagazzinato dal mar Mediterraneo nella rovente estate appena trascorsa. In questo caso a metterci lo zampino è la temperatura elevata raggiunta dal Mar Adriatico. Un mare molto caldo fornisce una maggiore quantità di vapore acqueo in atmosfera, aumenta l'instabilità e rilascia più energia sotto forma di calore latente, rafforzando i sistemi perturbati e aumentando i ratei di precipitazione.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
venerdì 15 agosto 2025

Previsioni meteo

La canicola ha i giorni contati, maltempo in arrivo
martedì 12 agosto 2025

Cronaca meteo

Italia: varcato il muro dei 40°C su diverse località
mercoledì 13 agosto 2025

Cronaca meteo

Catastrofici incendi in Spagna e Francia
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

Caldo estremo in Medio Oriente
Radar eolico con tempesta in Scozia
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

La tempesta FLORIS colpisce le isole britanniche
venerdì 8 agosto 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo, ghiacciai alpini in crisi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità