Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - La piena dell'Arno a Firenze, le immagini della scorsa notte

01:11
15 marzo 2025

Cronaca meteo
La piena dell'Arno a Firenze, le immagini della scorsa notte

Le intense piogge che da più di 24 ore colpiscono la Toscana, hanno provocato importanti conseguenze sul territorio. Le drammatiche immagini raccontano della piena dell'Arno a Firenze, avvenuta nel cuore della notte.

Siamo nel mese di marzo, il più sfavorevole alla genesi di temporali marittimi ma in un’atmosfera più calda tutto sembra possibile. Quello che stiamo vivendo in queste settimane è semplicemente straordinario. Venerdì 14 marzo abbiamo collezionato un nuovo evento temporalesco localizzato ma molto intenso che ha colpito la Toscana, scaricando imponenti quantità di pioggia tra le province di Pisa, Firenze e Livorno.

Precipitazioni molto elevate lungo la linea di innesco del temporale autorigenerante.

Le centraline meteorologiche hanno misurato fino a 200 mm di pioggia caduti nei rilievi del Fiorentino. La provincia di Livorno ha fatto segnare accumuli altrettanto rilevanti, fino a 145 mm in Valle Benedetta, 130 mm a Montopoli.

Le conseguenze di una pioggia così abbondante su un territorio già saturo d'acqua non si sono fatti attendere; venerdì sera la Protezione Civile ha tenuto sotto osservazione la piena del fiume Arno transitare nella città di Firenze. Fortunatamente non ci sono state conseguenze ma in altre località gli effetti di questa ennesima ondata di maltempo non si sono fatte attendere.

Venerdì mattina sono state segnalate esondazioni del torrente Rimaggio a Sesto Fiorentino, mentre nel pomeriggio le maggiori criticità sono state segnalate in Emilia-Romagna, con i bacini del Santerno, del Senio e del Lamone colpiti da precipitazioni molto elevate.

L'ondata di maltempo andrà risolvendosi nelle prossime ore, lasciando ancora una volta un territorio messo a dura prova dallo stress idrogeologico.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Dopo la pioggia scenderanno le temperature
sabato 18 ottobre 2025

Nowcasting meteo

I venti atlantici raggiungono l'Europa
martedì 21 ottobre 2025

Maltempo

Nuova, intensa perturbazione confermata giovedì
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità