Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - Non c'è traccia di inverno nè in Italia nè in Europa

12:03
1 febbraio 2025

Cronaca meteo
Non c'è traccia di inverno nè in Italia nè in Europa

Temperature anomale interessano ampie porzioni del continente europeo. Fino a 15°C sopra alla media interessano le regioni europee orientali.

Le fortissime anomalie positive di temperatura registrate in Europa per gennaio 2025.

L'ultima decade di gennaio 2025 ha mostrato una netta inversione di tendenza; la circolazione atmosferica è stata infatti caratterizzata dal passaggio di alcune super tempeste, in primis Eowyn, ed Herminia, che con i loro venti fortissimi hanno contribuito a portare sull'Europa una mole enorme di aria calda subtropicale oceanica. Queste masse d'aria non si sono limitate ad interessare l'ovest e il centro Europa ma si sono spinte fino al cuore del continente Eurasiatico, dove le temperature registrate negli ultimi giorni si sono spinte fino a 15°C sopra la media stagionale.

Su molte regioni d'Europa sono stati infranti centinaia di record assoluti di temperatura, questi record sono stati misurati anche sull'Europa orientale, dove le anomalie positive hanno raggiunto livelli ragguardevoli. Basti pensare che una città come Mosca sta registrando in questo momento una temperatura attorno a 8°C, mentre per la fine di gennaio e l'inizio di febbraio la temperatura massima dovrebbe aggirarsi mediamente attorno a -5°C/-7°C.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Le elevate temperature hanno portato anche lo sviluppo di inconsueti temporali marittimi e terrestri che negli ultimi giorni hanno interessato a più riprese d'Italia. Proprio lo sviluppo così frequente di questi fenomeni anche in zone dove in questo periodo dovrebbero essere impossibili, testimonia l'enorme mole di aria calda affluita nell'ultima parte di gennaio, la quale costituisce una preoccupante anomalia che è sempre più spesso si manifesta durante le stagioni.

Crescono le temperature e cresce il segnale subtropicale che non si limita soltanto all’estate ma ormai influenza qualsiasi stagione dell'anno.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
mercoledì 10 settembre 2025

Meteo&Radar

Inviaci la tua foto meteo della settimana!
venerdì 5 settembre 2025

Previsioni meteo

Arriva l'estate settembrina ma non per tutti
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
domenica 14 settembre 2025

Astronomia

Comincia la pioggia di stelle cadenti
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità