Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - Nubifragi ed esondazioni, stress idrogeologico elevato

16:12
16 ottobre 2024

Cronaca meteo
Nubifragi ed esondazioni, stress idrogeologico elevato

Continuano i nubifragi sulla Liguria, con rovesci intensi concentrati soprattutto nelle aree interne del Savonese e dell'Albenganese. Le piogge si stanno gradualmente spostando verso la costa del settore centro-occidentale.

Accumuli pluviometrici fino a 160 mm sono stati registrati nell'entroterra savonese, con conseguenti esondazioni, come quella del Rio San Rocco a Ceriale. Gravi allagamenti sono stati segnalati su diverse strade, tra cui la Via Romana e l'Aurelia. A Pietra Ligure, il torrente Maremola è in piena, causando la sospensione della circolazione ferroviaria tra Pietra e Loano.

Il fiume Bormida ha esondato in diversi punti, tra cui Mallare, Ferrania e Altare, con livelli idrometrici superiori alla soglia di guardia. Anche il torrente Letimbro a Savona ha raggiunto livelli critici, mentre altri fiumi della regione come il Sansobbia e il Teiro stanno registrando un aumento delle acque.

Le piogge stanno ora estendendosi anche ad altre regioni del Nord Italia, coinvolgendo Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e alcune regioni centrali, con accumuli di quasi 50 mm nel Varesotto.

Sapevi che?

La situazione ha provocato numerosi disagi, in particolare per i viaggiatori. La linea ferroviaria tra Ventimiglia e Genova è stata bloccata tra Loano e Pietra Ligure a causa del rischio di esondazione del torrente Nimbalto. Treni Intercity e Regionali sono soggetti a ritardi. Diverse strade sono state chiuse per allagamenti e alberi caduti, tra cui l’Aurelia a Celle e via Bulaxe a Loano.

Il maltempo continuerà a colpire la Liguria per tutta la giornata, con un peggioramento previsto per domani, giovedì 17 ottobre. L'allerta meteo passerà da gialla ad arancione per il centro e il levante della regione, comprese le aree interne.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
martedì 1 luglio 2025

Cronaca meteo

Alluvione a Bardonecchia, una vittima accertata
lunedì 30 giugno 2025

Cronaca meteo

Caldo record in Europa, fino a 46°C in Spagna
lunedì 30 giugno 2025

Geologia e vulcani

Campi Flegrei: il sisma più forte dall'inizio della crisi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità