Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - Regno Unito: la tempesta Ashley porta raffiche a 160km/h

11:00
21 ottobre 2024

Cronaca meteo
Regno Unito: la tempesta Ashley porta raffiche a 160km/h

Una depressione extratropicale ha colpito il Regno Unito portando fortissime raffiche di vento. Mareggiate impetuose hanno sferzato la costa occidentale mentre numerosi danni si segnalano in tutto il Paese.

Intense raffiche di vento hanno colpito il Regno Unito nel pomeriggio del 20 ottobre.

Una grandiosa tempesta autunnale ha colpito il Regno Unito portando raffiche di vento burrascose e condizioni meteo marine proibitive. Domenica 20 ottobre ne sono state interessate soprattutto l'Irlanda, special modo le provincie settentrionali, a seguire il Regno Unito con il Galles e la Cornovaglia a detenere il primato dei venti più intensi, con raffiche fino a 130km/h. Nelle aree collinari sono stati raggiunti picchi del vento prossimi a 160km/h, accompagnate da pioggia. Il mare in tempesta ha portato onde alte fino a 12 metri. A muovere l'ondata di maltempo una violenta tempesta extratropicale accompagnata da valori di pressione al suolo fino a 950hPa.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Una tempesta annunciata, infatti già da un paio di giorni il Metoffice aveva diramato un'allerta arancione per le coste occidentali dell'Irlanda e dell'Inghilterra. Le previsioni sono state pienamente rispettate, le violente raffiche di vento sono state accompagnate da piogge che dopo essersi abbattute sull'Irlanda hanno duramente colpito il nord della Scozia.

1/5
Newhaven, Regno Unito. Enormi onde si infrangono contro la diga del porto. Credits: dpa.

Ora la tempesta si è portata verso la Scandinavia dove, comunque, ha perso gran parte della sua energia. Scarsi o nulli gli effetti sul centro Europa e l'Italia, dove è in atto una rimonta anticiclonica.

Rinforza l'anticiclone ma per pocoScopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 15 luglio 2025

Astronomia

Cielo di luglio: tra pianeti, stelle cadenti e Via Lattea
lunedì 14 luglio 2025

Cronaca estera

Quattro anni fa storica alluvione in Germania
sabato 12 luglio 2025

Clima e ambiente

Perchè le ondate di caldo sono più prevedibili?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Inondazioni in Polonia
lunedì 14 luglio 2025

Cronaca meteo

Frana San Vito di Cadore, Alemagna isolata
domenica 13 luglio 2025

Nowcasting

Temporali dal Tirreno alla Pianura Padana
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità