Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca Meteo - Strascichi di maltempo: danni in Veneto, Toscana e Campania

14:25
24 settembre 2024

Cronaca Meteo
Strascichi di maltempo: danni in Veneto, Toscana e Campania

Clicca sull'immagine per attivare l'aniamzione del Radar Meteo!

Il maltempo ha colpito diverse regioni italiane, provocando numerosi disagi e danni significativi. In Veneto, le forti piogge hanno causato allagamenti in varie zone, tra cui la provincia di Treviso, dove l'esondazione del fiume Sile ha messo in difficoltà alcuni comuni. Le squadre di soccorso sono intervenute per liberare strade e sottopassi allagati, mentre in provincia di Venezia e altre zone, come Padova e Verona, sono stati segnalati numerosi interventi dei Vigili del Fuoco per rimuovere alberi caduti e gestire allagamenti di strade e seminterrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Nel sud della provincia di Livorno, oltre 200 millimetri di pioggia in poche ore hanno provocato frane e allagamenti, colpendo duramente i comuni di Castagneto Carducci e San Vincenzo. Diversi torrenti sono esondati, allagando intere località e bloccando strade principali. Le operazioni di emergenza hanno coinvolto la Protezione Civile, Polizia Provinciale e il Consorzio di Bonifica, che ha utilizzato idrovore per gestire le acque. Fortunatamente, non ci sono state vittime, ma i danni materiali sono ingenti.

La perturbazione ha colpito anche la Puglia, in particolare la provincia di Lecce, dove si sono registrati picchi di pioggia fino a 80 mm e allagamenti in diverse località. A Gallipoli e nel golfo di Taranto sono state avvistate numerose trombe marine seguite da un forte nubifragio.

In Campania, il maltempo ha causato disagi significativi a Sarno, dove smottamenti di fango hanno portato all'evacuazione di 40 persone. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione, mentre la pioggia continua a colpire anche altre zone della regione, come Salerno e la Costiera Amalfitana.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
giovedì 9 ottobre 2025

Previsioni meteo

Anticiclone di blocco, quanto durerà?
domenica 12 ottobre 2025

Cronaca meteo

L'anticiclone persiste, gli inquinanti si accumulano
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità