Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - Tornado segnalato in provincia di Treviso, Veneto

18:17
24 settembre 2024

Cronaca meteo
Tornado segnalato in provincia di Treviso, Veneto

Da una supercella si è sviluppato nel pomeriggio di martedì un vortice mesociclonico che ha toccato il suolo tra Gorgo al Monticano e Motta di Livenza.

Tornado confermato tra Gorgo al Monticano e Motta di Livenza in provincia di Treviso.

Nel pomeriggio di martedì alcuni temporali a supercella si sono sviluppati a cavallo tra il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia. Uno di questi temporali è riuscito a produrre un tornado segnalato tra Gorgo al Monticano e Motta di Livenza, in provincia di Trento. Purtroppo, abbiamo poche immagini su cui possiamo basarci per ricostruire gli avvenimenti ma è probabile che il tornado si sia sviluppato nelle prime fasi di vita della supercella.

Il nostro Radar Meteo mostra il temporale a supercella nei pressi dei comuni coinvolti dall'evento vorticoso. Il tornado ha lasciato alcuni danni al suolo che restano ancora da quantificare. L'immagine qui sotto mostra presumibilmente le ultime fasi di vita della supercella in dissoluzione.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
giovedì 30 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo sull'Italia, alcune aree a 200mm
mercoledì 29 ottobre 2025

Tendenza meteo

Novembre 2025: prima l'atlantico, poi l'anticiclone
venerdì 24 ottobre 2025

Comunicazioni

Sta per entrare in vigore l'ora solare, ecco quando
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
mercoledì 29 ottobre 2025

Previsioni Meteo

Tempesta di Halloween in arrivo sull'Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità