Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Trovati morti gli alpinisti dispersi sul Monte Bianco da sabato scorso

10:33
11 settembre 2024

Cronaca meteo
Trovati morti gli alpinisti dispersi sul Monte Bianco da sabato scorso

Una tragica disavventura dal drammatico epilogo per 4 alpinisti, due italiani e due coreani, bloccati a 4.500 metri di quota sul Monte Bianco dal pomeriggio di sabato 7 settembre. Le due cordate sono state colte impreparate da una tempesta. Ecco che cosa è successo.

Sabato pomeriggio quattro alpinisti dispersi sul Monte Bianco, due coreani e due italiani, non sono riusciti a tornare a valle dopo l'ascesa sul Monte Bianco a causa delle cattive condizioni meteorologiche. I due alpinisti italiani, Sara Stefanelli di 41 anni e Andrea Galimberti di 53 anni, sono stati trovati senza vita a 4.500 metri di quota nel pomeriggio di martedì 10 settembre. Il tragico ritrovamento è stato effettuato dal Peloton se la gendarmerie d'haute montagne di Chamonix nella zona del Mur de la Cote, un ripido pendio ghiacciato che porta la vetta del Monte Bianco sul versante francese.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

I due escursionisti italiani sabato pomeriggio avevano lanciato un allarme: "Non vediamo nulla, veniteci a prendere, rischiamo di morire congelati". È probabile che la morte dei quattro malcapitati sia avvenuta già nel corso di sabato a causa dello sfinimento per il gelo e la nebbia. I corpi dei coreani non sono ancora stati trovati ma le probabilità di trovarli ancora in vita sono pressoché nulle.

Cos'era successo sabato 7 sul Bianco?Scopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
Tornado di Enderling
martedì 7 ottobre 2025

Cronaca meteo

North Dakota: confermato tornado EF-5
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Sta per esordire la Niña, arrivano conferme dal NOAA
mercoledì 8 ottobre 2025

Previsioni meteo

Zero termico nuovamente oltre 4.000 metri!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità