Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Curiosità e didattica - Come raccogliere al meglio le erbe aromatiche

08:43
30 giugno 2025

Curiosità e didattica
Come raccogliere al meglio le erbe aromatiche

© Marcin Jucha / Shutterstock.com

Durante l’estate, il profumo e il gusto dell’orto si concentrano nelle erbe aromatiche, protagoniste indiscusse della cucina mediterranea.

Raccogliere basilico, rosmarino, salvia o menta è un gesto che coinvolge i sensi: basta sfiorare le foglie con le dita per sprigionare una fragranza intensa e inconfondibile. Per ottenere il massimo dell’aroma, però, è importante scegliere il momento giusto. Le ore centrali della mattina, in una giornata calda e soleggiata, sono ideali: in queste condizioni, le piante raggiungono il picco della produzione di oli essenziali. Dopo una fase di pioggia, meglio attendere almeno un paio di giorni di sole prima di procedere alla raccolta, così da permettere alle piante di riacquistare tutto il loro potenziale aromatico.

Anche la tecnica di raccolta ha la sua importanza. È fondamentale usare strumenti puliti e ben affilati, come forbici o coltelli, per non danneggiare gli steli e favorire una nuova crescita. Il basilico, ad esempio, va tagliato alla sommità del germoglio: così facendo, si stimola la pianta a produrre nuove foglie, mantenendola vigorosa e rigogliosa. Alcune varietà aromatiche, come salvia, timo, lavanda e melissa, danno il meglio di sé poco prima della fioritura, mentre origano e santoreggia sviluppano l’aroma più intenso proprio durante la fioritura.

Rispettare i ritmi naturali delle erbe e raccoglierle con attenzione non solo esalta il loro sapore in cucina, ma consente anche di conservare intatte le proprietà benefiche degli oli essenziali in esse contenuti. Questi composti naturali non sono solo responsabili del profumo, ma offrono anche effetti positivi per la salute, rendendo ogni foglia un piccolo concentrato di benessere.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
lunedì 11 agosto 2025

Previsioni meteo

"Heat Dome" in piena azione sul Mediterraneo
martedì 12 agosto 2025

Cronaca meteo

Italia: varcato il muro dei 40°C su diverse località
Terza decade di agosto con temporali e calo termico
mercoledì 13 agosto 2025

Previsioni meteo

Temporali e calo termico in terza decade
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 8 agosto 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo, ghiacciai alpini in crisi
Mappa del caldo sulla Scandinavia e sulla Russia nord-occidentale con intense tonalità di rosso e temperature fino a 31 gradi, simbolo di allerta sulla Finlandia.
martedì 5 agosto 2025

Cronaca estera

Ondata di caldo storica in Finlandia
Radar eolico con tempesta in Scozia
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

La tempesta FLORIS colpisce le isole britanniche
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità