Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Downburst e grandinate devastano il nord est

21:37
28 luglio 2024

Cronaca meteo
Temporali e danni al nord est

Erano previsti intensi temporali sul nord est e purtroppo la previsione si è avverata, con fenomeni che hanno causato ingenti danni per le raffiche di vento e la grandine con chicchi fino a 3-4cm.

Sono bastati pochi refoli di aria fresca provenienti dal fronte che ha attraversato Austria e Slovenia per provocare "l'esplosione" di cumulonembi sulle regioni nord orientali italiane.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

I temporali con moto nord ovest sud est hanno interessato inizialmente il Friuli-Venezia Giulia per poi rigenerare sempre più a ovest sotto la spinta della Bora che mano a mano scalzava l'aria bollente carica di energia presente sul territorio italiano.

Uno di questi, in particolare, è risultato molto intenso e dai settori orientali della Valbelluna si è spinto sin sul medio alto trevigiano provocando ingenti danni.

Il temporale ha causato forti venti di downburst con raffiche fino a 110km/h. Molti cartelli stradali, alberi e tetti di capannoni e case sono stati divelti e sradicati e a complicare le cose ci si è messa anche la grandine con chicchi fino a 3-4cm di diametro.

I temporali si sono successivamente spinti grazie agli outflow (venti freddi in uscita dai temporali che scalzando aria calda attorno ad essi generano nuovi temporali) sin verso le medio alte pianure occidentali del Veneto e sul Trentino meridionale, con nuovi downburst e grandinate tra Trento e la Valsugana.

Come si legge il nostro radar?

Quando si apre il radar e lo si vede colorato di tonalità azzurre, blu, viola scuro e chiaro, significa che si è in presenza di precipitazioni liquide più o meno intense. Se associate a queste si notano dei pallini gialli o arancioni si è in presenza di un temporale. Più i pallini sono fitti, grossi e arancioni più le fulminazioni saranno intense. Quando il nostro radar presenta una colorazione viola molto chiara e accesa si è in presenza di grandine

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 27 agosto 2025

Previsioni meteo

Meridione: termometri su fino a 38°C
giovedì 28 agosto 2025

Previsioni meteo

Forti temporali dal primo pomeriggio
lunedì 25 agosto 2025

Cronaca meteo

Erin si è trasformato in una forte depressione
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 26 agosto 2025

Clima e ambiente

Il ghiacciaio più antico d’Europa
domenica 24 agosto 2025

Cronaca estera

Prima neve in Norvegia
venerdì 29 agosto 2025

Clima e ambiente

L'Europa soffre la siccità
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità