Pagina iniziale / Notizie meteo /

Emergenza idrica in Puglia, continua la siccità

16:00
12 marzo 2025

Clima e Ambiente
Emergenza idrica in Puglia, continua la siccità

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La regione pugliese si trova ad affrontare una crisi idrica di proporzioni allarmanti, che mette seriamente a repentaglio il comparto agricolo e la sua capacità produttiva. La scarsità di precipitazioni, inferiore in misura significativa rispetto alle medie storiche, ha portato a una drammatica riduzione delle riserve idriche, come evidenziato dai livelli storici minimi raggiunti dall’invaso di Occhito, il più grande della regione.

Le infrastrutture d’irrigazione, ormai obsolete e caratterizzate da perdite ingenti lungo le vecchie condotte, aggravano ulteriormente la situazione, rendendo difficile garantire una fornitura costante di acqua per le coltivazioni. In questo contesto, l’agricoltura, considerata da una larga fetta della popolazione come la chiave per il futuro, è particolarmente vulnerabile, con molti produttori costretti a interrompere o ridurre le attività a causa della mancanza d’acqua.

Il Consiglio regionale della Puglia ha attivato un confronto tra esperti e rappresentanti degli agricoltori per individuare soluzioni innovative che includano l’adozione di tecnologie per il recupero e il riuso delle acque reflue, nonché la modernizzazione delle infrastrutture esistenti. Queste misure, se attuate con efficacia, potrebbero non solo contenere le perdite, ma anche rafforzare la resilienza delle produzioni locali, garantendo una gestione più sostenibile delle risorse idriche e contribuendo a mitigare gli impatti di un clima in continuo cambiamento.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 13 agosto 2025

Cronaca meteo

Catastrofici incendi in Spagna e Francia
venerdì 15 agosto 2025

Previsioni meteo

La canicola ha i giorni contati, maltempo in arrivo
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Piemonte: occhio alle prossime ore!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Mappa del caldo sulla Scandinavia e sulla Russia nord-occidentale con intense tonalità di rosso e temperature fino a 31 gradi, simbolo di allerta sulla Finlandia.
martedì 5 agosto 2025

Cronaca estera

Ondata di caldo storica in Finlandia
Radar eolico con tempesta in Scozia
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

La tempesta FLORIS colpisce le isole britanniche
giovedì 7 agosto 2025

Astronomia

Lacrime di San Lorenzo, ecco quando vederle
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità