Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Enderlin, North Dakota: confermato tornado EF-5 dopo 12 anni di assenza negli Stati Uniti

07:15
7 ottobre 2025

Cronaca meteo
North Dakota: confermato tornado EF-5

Enderlin, Nord Dakota, immagine del violento tornado e del deragliamento del treno  Enderlin, Nord Dakota, immagine del violento tornado e del deragliamento del treno catturata da WxChasing. - © WxChasing

Il 20 giugno 2025, la cittadina di Enderlin, nel Dakota del Nord, è stata colpita da un potentissimo tornado, inizialmente classificato di magnitudo EF-3.Dopo ulteriori indagini condotte dal Servizio Meteorologico Nazionale (NWS), la stima è stata rivista al rialzo: il tornado è stato ufficialmente ricatalogato come EF-5, la massima intensità nella scala Enhanced Fujita.

Si tratta del primo tornado EF-5 registrato negli Stati Uniti dopo oltre 12 anni: l’ultimo risaliva infatti al 20 maggio 2013, quando un violento tornado colpì Moore (Oklahoma), causando 24 vittime e oltre 200 feriti.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Il disastro di Enderlin si è verificato nel corso di un violento outbreak tornadico notturno che ha interessato il Dakota del Nord a metà giugno.In un primo momento, i rilievi sul campo avevano stimato venti compresi tra 219 e 265 km/h (EF-3), ma la successiva analisi condotta in collaborazione con esperti di danni da vento ha portato a una rivalutazione significativa.

Secondo il NWS, il tornado ha raggiunto picchi di velocità del vento superiori ai 330 km/h, sufficienti a deragliare un treno merci e scagliare in aria vagoni cisterna.Le analisi forensi hanno mostrato danni compatibili con velocità estreme, tra cui il ribaltamento di vagoni tramoggia per cereali a pieno carico e il sollevamento di un vagone cisterna vuoto, lanciato fino a circa 145 metri d’altezza — un peso paragonabile a una statua della Libertà e mezza.

Eventi di questa intensità sono rarissimi, ma ricordano quanto sia importante monitorare costantemente il radar meteo e prestare attenzione agli avvisi ufficiali, soprattutto in presenza di temporali violenti o supercelle.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 4 ottobre 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo, rovesci e temporali da stasera
mercoledì 1 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: nubifragi colpiscono la Sicilia
mercoledì 1 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un assaggio di inverno nel cuore dell'autunno
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità