Pagina iniziale / Notizie meteo /

Etna in eruzione: colata lavica in espansione, voli a rischio

15:00
17 febbraio 2025

Geologia e Vulcani
Etna in eruzione: colata lavica in espansione, voli a rischio

Continua la generosa attività stromboliana dell'Etna con una spettacolare eruzione che sta attirando l’attenzione di appassionati e turisti. La colata lavica, alimentata da una bocca effusiva aperta a quota 3050 metri, si sta lentamente espandendo lungo il versante sud-occidentale del vulcano, raggiungendo un’altitudine di circa 1800-1900.

Dai crateri sommitali continua l’emissione di cenere con una nube vulcanica che si dirige verso sud-est, causando ricadute di materiale su alcuni comuni etnei. Il tremore vulcanico rimane elevato, segnalando un’attività magmatica intensa, costantemente monitorata dagli esperti dell’INGV di Catania.

Sapevi che?

Migliaia di persone si sono riversate sulle strade che portano alle quote più alte per osservare l’evento da vicino, creando problemi di viabilità. È stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine per ripristinare la circolazione e garantire il passaggio dei mezzi di soccorso.

L’attività vulcanica ha avuto conseguenze anche sui voli da e per l’aeroporto di Catania. La società di gestione SAC ha temporaneamente chiuso lo spazio aereo, con ripercussioni sulle operazioni in arrivo, mentre le partenze sono rimaste regolari. I viaggiatori sono stati invitati a verificare eventuali aggiornamenti prima di recarsi in aeroporto.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
Colata di fango
lunedì 30 giugno 2025

Cronaca meteo

Cogne di nuovo isolata, è allerta
martedì 1 luglio 2025

Clima e ambiente

Correnti atlantiche sotto osservazione
mercoledì 2 luglio 2025

Cronaca meteo

Caldo estremo: la "fredda" Germania sfiora i 40°C
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 2 luglio 2025

Nowcasting

Temporali al centro-nord, caldo altrove
giovedì 26 giugno 2025

Cronaca estera

Alluvioni nel sud-ovest della Cina
venerdì 20 giugno 2025

Cronaca estera

Piogge torrenziali in Brasile: è allerta
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità