Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Geologia e vulcani. - Santorini: sciame sismico con migliaia di terremoti in pochi giorni

06:46
4 febbraio 2025

Geologia e vulcani.
Santorini: sciame sismico con migliaia di terremoti in pochi giorni

L'impressionante sequenza di terremoti è iniziata dallo scorso 29 gennaio. Moltissime scosse hanno avuto magnitudo compresa tra 3 e 4. Sono state ben 6 le scosse di magnitudo compresa tra 4,2 e 4,8 con una più forte di magnitudo 5,1. Popolazione spaventata, evacuazioni in atto.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

L'isola di Santorini, una delle più famose della Grecia, sta registrando una sequenza sismica di grandissima rilevanza. A partire dallo scorso mercoledì 29 gennaio tra le isole di Santorini e Amorgos sono state registrate diverse centinaia di scosse. Da sabato scorso sono stati oltre 200 i movimenti tellurici tutti di magnitudo superiore a 3 della scala Richer. Si tratta di un numero impressionante che sta spaventando la popolazione. Dopo la potente scossa di magnitudo 4.9 avvenuta lunedì mattina, molte persone hanno deciso di trascorrere le proprie notti in auto.

Epicentro dei terremoti che si stanno manifestando in questi giorni vicino a Santorini.

I geologi stanno cercando di capire l'origine delle scosse, un sorvegliato speciale è il supervulcano Kolumbo, il più grande di un insieme di venti vulcani sottomarini che si estendono a nord-est di Santorini. L'ultima grande eruzione documentata di questo vulcano si è verificata tra il 1649 e il 1650, quando il cono raggiunse la superficie marina innescando flussi piroclastici che si spinsero sulla superficie del mare fino alle spiagge e ai pendii di Santorini, causando la morte di almeno 70 persone.

Negli ultimi giorni i sismologi hanno osservato un aumento delle scosse che sembrano essere collegate a fenomeni vulcanici piuttosto che a un grande, imminente terremoto. Il vulcano sembra dare segni di risveglio, con un incremento delle attività fumaroliche.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 2 novembre 2025

Previsioni meteo

Rinforza l'anticiclone ma durerà poco
mercoledì 29 ottobre 2025

Tendenza meteo

Novembre 2025: prima l'atlantico, poi l'anticiclone
Luna piena nel cielo
martedì 4 novembre 2025

Astronomia

La luna piena più grande dell'anno
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità